Condividi

Sma: bimbi malati fuori da Ssn, Sicilia rimborsa farmaco

mercoledì 24 Marzo 2021
Ruggero Razza
Ruggero Razza

La Regione siciliana coprira’ le spese per il farmaco ‘Zolgensma’ da somministrare a due bambini siciliani affetti da atrofia muscolare spinale (Sma), che rientrano nella fascia sperimentale dell’Aifa (13,5-21 chili di peso) ma hanno superato il limite dei 13,5 kg; il CdA di Aifa ha approvato il 9 marzo scorso la rimborsabilita’ della terapia genica a carico del Ssn per tutti i bambini affetti da Sma sotto i 13,5 kg di peso.

E’ quanto prevede una norma del ddl stabilita’ regionale, approvata questa sera all’unanimita’ dall’Assemblea siciliana e col parere favorevole del governo Musumeci. La norma stanzia 4 milioni di euro. “Nel resto nel mondo, cito la Germania e gli Usa, la rimborsabilita’ e’ fino al peso di 21 Kg”, ha detto il capogruppo di Fi, Tommaso Calderone, nel suo intervento in aula non riuscendo a trattenere una certa commozione. “Si tratta di un farmaco molto costoso, oltre 2 mln di euro”, ha aggiunto, riferendo che una delle due famiglie siciliane, che stanno affrontando la malattia dei propri figli, ha finora raccolto circa 300 mila euro, “una cifra insufficiente, e la cosa incredibile e inaccettabile e’ che questi genitori devono sperare che il proprio figlio non prenda peso, perche’ altrimenti non rientrerebbe piu’ tra i casi trattabili: ecco spiegata l’urgenza di questa norma”. “Non posso descrivere le mie emozioni dopo il voto in aula – ha proseguito – Dico soltanto che per la prima volta da quando sono deputato, ho pensato che ogni sacrificio, ogni amarezza, ogni lacrima oggi hanno trovato compenso. Oggi la Sicilia e’ davanti a tutti. Ci ho creduto da subito e ho battuto scetticismo e cattiveria”. La norma ha trovato il pieno appoggio del governo Musumeci. “La Sicilia si conferma tra le regioni piu’ sensibili e virtuose”, ha detto l’assessore alla Salute Ruggero Razza. “A conclusione della fase sperimentale dell’Aifa sono certo che il Ssn allarghera’ la platea fino ai 21 kg, ma non potevamo aspettare , in gioco c’e’ la vita di due bambini”, ha concluso Calderone.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.