Condividi

Sogno svanito, rabbia dopo la sconfitta. Zamparini: “Arbitro intimidito, incontro illegale”

domenica 17 Giugno 2018
zampa

“Abbiamo incaricato i nostri legali di fare ricorso e di supportarlo con tutte le prove. Credo che l’arbitro abbia cambiato la decisione sul rigore perché assediato e intimidito da tutta la squadra, intimidito a tal punto da non sanzionare chi ha dato, davanti a lui, una testata a Nestorowski. È stato un susseguirsi di cose che non hanno niente a che fare con la legalità, per cui è stato un incontro illegale”.

L’ha detto il proprietario del Palermo, Maurizio Zamparini, commentando il match di ieri in cui il Palermo ha per per 2-0 contro il Frosinone. Sull’1-0 l’arbitro ha concesso e poi negato un rigore. “Da quel momento –prosegue Zamparini – l’arbitro ha perso la trebisonda. Faremo i passi necessari sperando d’avere giustizia. Lo spettacolo che ha dato ieri il calcio a Frosinone è stato indecoroso, per il comportamento dei giocatori che addirittura buttavano in campo i palloni per fermare le azioni d’attacco del Palermo. Non sono stati sanzionati né dall’arbitro, né dal quarto uomo o dal guardalinee”.

“È veramente avvilente vedere gente che dopo un comportamento squallido e antisportivo continua a tirare fango. Infatti, le dichiarazioni post partita del Frosinone non sono state del tutto felici. Il tecnico Moreno Longo, in particolare, ha detto che in caso di promozione dei rosanero sarebbe andata in A una squadra con il bilancio non in ordine. Il Tribunale di Palermo ha, invece, respinto nei mesi scorsi l’istanza di fallimento presentata dalla Procura. Il presidente del Palermo, Giovanni Giammarva, sta meditando di ricorrere alle vie legali contro le parole di Longo.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.