Condividi

Solstizio d’estate: per la Nasa la foto del giorno è in Sicilia | FOTO-VIDEO

venerdì 21 Giugno 2019

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

È italiana la foto scelta dalla Nasa per rappresentare il Solstizio d’estate, il giorno più lungo dell’anno. Riconosciuta dall’agenzia spaziale americana come foto astronomica del giorno (Apod), è stata scattata da Marcella Giulia Pace, dell’Unione Astrofili Italiani (Uai). Rappresenta il Solstizio sul tratto di costa siciliana che comprende anche Punta Secca, dove si trova la casa del commissario Montalbano, nato dalla penna di Andrea Camilleri.

“È una grande soddisfazione, un risultato che ripaga l’impegno di un anno”, ha commentato emozionata all’ANSA Pace. La foto è, infatti, il risultato di un lungo lavoro, tra il Solstizio d’inverno e d’estate del 2018 e 2019. “Ho fotografato il Sole ogni 10 giorni dalla stessa postazione, Gatto Corvino a Marina di Ragusa, e allo stesso orario per un anno”, ha spiegato Pace.

Il risultato è una curva a forma di otto disegnata in cielo dal Sole. “È denominata analemma“, ha chiarito. “A me piace pensarla come un pesce che si tuffa nel Mediterraneo, nelle stesse acque in cui fa il bagno il commissario Montalbano”, ha aggiunto.

L’ora, le 4:45 di pomeriggio, non è casuale. “Corrisponde al tramonto più anticipato dell’anno, che dalla postazione scelta cade il 5 dicembre e non nel Solstizio d’inverno. Questo perché – ha spiegato Pace – la Terra ha un’orbita ellittica attorno al Sole e, in base alla distanza dalla stella, si muove più o meno velocemente”, ha aggiunto.

“Ho scelto Gatto Corvino, con i suoi tipici muretti a secco – ha precisato Pace – perché non ha ostacoli alla vista: tutto l’orizzonte è libero e perfetto per immortalare il Sole al tramonto. L’immagine mostra al centro il Sole che tramonta a Ovest all’Equinozio. Nella foto – ha concluso – si vede bene come, passando dal Solstizio d’inverno a quello d’estate, il tramonto si sposti verso destra sulla linea dell’orizzonte, da Sud-Ovest verso Nord-Ovest”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.