Condividi

“Sorelle”, a Palermo lo psicodramma di Alberto Cordaro sul femminicidio

lunedì 25 Marzo 2019
alberto cordaro

Martedì 2 aprile, alle 21:30, al teatro Agricantus di via Nicolò Garzilli 89, a Palermo, andrà in scena ‘’Sorelle’’, psicodramma in atto unico scritto e diretto da Alberto Cordaro.locandina "sorelle" di Alberto Cordaro

Lo spettacolo teatrale, prodotto dall’associazione culturale Labe laboratorio espressivo, vedrà sulla scena i tre interpreti: Roberta Onorato, Giupy Randazzo e Sofia Ciofalo.

Una vicenda ambientata in epoca fascista, precisamente nella repubblica di Salò, dai forti connotati emozionali, tipici dello psicodramma.

Siamo nel settembre 1943, il governo Mussolini è caduto, e l’Italia ha firmato l’armistizio, l’esercito è allo sfascio e dalla Grecia arrivano notizie di soldati italiani fucilati come traditori dai tedeschi.

Teresa vive in casa con suo marito, Luca Morosini, un agente dell’Ovra polizia segreta fascista. La donna accoglie la sorella più giovane, Clara, in pena quest’ultima per le sorti di suo marito Amedeo, disperso a Cefalonia.

Un confronto ed un ritrovarsi tra sorelle fatto di ricordi e complicità, che viene turbato dalle avances che Luca fa alla giovane sorella di sua moglie, premessa di un crescendo emozionale verso un epilogo tragico, ovvero l’uxoricidio, omicidio della moglie.

Una storia di sentimenti e confronto umano tra donne di fronte alla violenza e all’impossibilità, da parte della protagonista, di ribellarsi ad un rapporto dispotico col marito.

Costo del biglietto euro 12.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.