Condividi

Sorpreso ad irrigare 15 piante di canapa indiana, denunciato 30enne nel Siracusano

giovedì 26 Agosto 2021

I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Augusta e dello Squadrone Eliportato Cacciatori “Sicilia”, nel corso di un servizio finalizzato al contrasto dei reati in materia di stupefacenti nelle aree rurali, hanno sorpreso un 30enne pregiudicato lentinese intento ad irrigare 15 piante di canapa indiana occultate nel mezzo di un uliveto di sua proprietà, sito in Carlentini (SR) in località Cannellazza.

Le attività dell’uomo non erano evidentemente estemporanee e volte ad un’occasionale coltivazione, atteso che i Carabinieri, eseguita una perquisizione domiciliare presso un casolare presente nell’uliveto, hanno constatato che una stanza era stata già predisposta per la coltivazione “indoor” della canapa indiana: le finestre erano state murate, per evitare sguardi indiscreti, ed una decina speciali lampade generatrici di luce e calore erano state infatti distribuite all’interno per creare l’ambiente favorevole ad una futura coltura.

Le piante e l’attrezzatura sono state poste sotto sequestro, mentre l’indagato è stato denunciato in stato di libertà all’A.G.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.