Condividi
La dichiarazione

Sospensione finanziaria a enti che impiegano lavoratori Asu, Intravaia (FdI): “Tuteliamo i servizi”

sabato 21 Ottobre 2023

È necessario trovare subito la copertura finanziaria per assicurare i servizi garantiti dai lavoratori Asu fino al 31 dicembre 2023, nonostante sia stata raggiunto il tetto previsto per l’attuale Esercizio Finanziario di 14 milioni di euro. Chiedo all’assessore regionale della Famiglia, il quale ha annunciato che dopo il 31 ottobre il prosieguo delle attività sarà a carico degli enti, di fare ogni sforzo necessario per tutelare la serenità e la dignità economica dei lavoratori, e gli utenti che fruiscono delle prestazioni erogate, presso i Beni Culturali, i Comuni e nel comparto sociale”.

Il deputato regionale di FDI Marco Intravaia si appella al Governo e all’Assessore Regionale della Famiglia, delle Politiche sociali e del lavoro Nuccia Albano, affinché siano reperite le risorse finanziarie per la copertura dei servizi forniti dagli enti che impiegano tale categoria di lavoratori e per il loro futuro occupazionale.
In una nota l’Assessorato Regionale della Famiglia ha comunicato che il limite è stato raggiunto e gli enti che prorogheranno i servizi con soggetti Asu avranno l’onere della copertura finanziaria.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.