Condividi

Sospesi gli account Twitter di Abu Qatada e altre figure chiave di al-Qaida

martedì 27 Dicembre 2016

Il social network Twitter ha sospeso gli account del religioso giordano e leader spirituale di al-Qaida, Abu Qatada, e di altre due influenti allievi affiliati al gruppo terroristico. I tre account, molto attivi e seguiti da decine di migliaia di utenti, erano il cuore del network dei supporter del gruppo, questo quanto riferito da Cole Bunzel, studioso del jihadismo alla Princeton University.

Attaccare l’occidente non era una priorità nei loro messaggi, gli account si concentravano principalmente sul conflitto siriano, attaccando lo Stato Islamico ma spaziando anche verso argomenti legati alle leggi o alla religione.

Twitter, già da qualche tempo, sta duramente attaccando tutti gli account affiliati all’Isis, costringendoli ad utilizzare metodi di comunicazione alternativi come, ad esempio, Telegram, ma fino ad ora non vi era stato un attacco così massiccio anche ai simpatizzanti di al-Qaida.

La società non può commentare sui singoli account per ragioni di privacy e sicurezza ma un portavoce ha dichiarato: “Condanniamo l’uso di Twitter per promuovere il terrorismo, le regole riguardo questo tipo di comportamento o condotta violenta sono chiare e non sono permesse sul nostro servizio. Dalla metà del 2015 abbiamo sospeso più di 360,000 account per condotta minaccioso o per aver promosso atti terroristici, soprattutto legati all’Isis“.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.