Condividi

Ars, Aricò difende Musumeci: “Sue dimissioni atto d’amore, Sicilia risparmierà 20 milioni”

venerdì 5 Agosto 2022
Alessandro Arico
Alessandro Aricò

Il presidente dell’Assemblea regionale siciliana, Gianfranco Miccichè, ha letto ai deputati la lettera con la quale il presidente della Regione Nello Musumeci ha comunicato le proprie “irrevocabili dimissioni”. Sala d’Ercole quasi vuota, nonostante l’importanza della seduta d’aula.

Musumeci ha sciolto ieri sera la riserva con un annuncio sui social. Il governatore dell’Isola era atteso questa mattina dal parlamento regionale per dare comunicazione ufficiale, ma ha fatto sapere di non poter presenziare per un impegno a Catania, nella cerimonia della posa della prima pietra della nuova cittadella giudiziaria.

Ai commenti dell’opposizione ha ribattuto il capogruppo di DB all’Ars, Alessandro Aricò, che da poco tempo ha assunto l’incarico di assessore regionale all’Istruzione e alla Formazione professionale, subentrando al sindaco di Palermo Roberto Lagalla. Il deputato non ha voluto sedere tra i banchi del governo, ma tra gli scranni parlamentari.

Ringrazio tutto il personale e i gruppi parlamentari, le commissioni per il lavoro fatto. Credo sia stata una legislatura positiva, e devo ringraziare il presidente Nello Musumeci per le sue dimissioni, che ritengo siano state un atto d’amore verso la sua terra. Dimettersi , anticipando di due mesi la scadenza naturale per fare accorpare le elezioni regionali con quelle nazionali, credo sia stato apprezzato dai cittadini, perché la Sicilia risparmierà circa 20 milioni di euro. A questo dobbiamo dare peso. Poi non ingolferemo le scuole che riprenderanno le lezioni il 19 settembre. Se si fosse votato tra ottobre e novembre, gli edifici scolastici avrebbero dovuto chiudere e sappiamo quello che è successo durante gli ultimi anni di pandemia. Musumeci porterà avanti i suoi impegni istituzionali fino all’ultimo giorno”, ha dichiarato Aricò.

Musumeci porterà avanti i suoi impegni istituzionali fino all’ultimo giorno

E così si apre l’election day. La Sicilia andrà al voto il 25 settembre in concomitanza con le politiche.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.