Condividi

Spettacoli, a Termini Imerese grande successo per il “Salotto della Moda”

lunedì 30 Agosto 2021

Le eccellenze della moda che si incontrano con quelle della Sicilia produttiva, degli imprenditori resilienti che sono riusciti a sopravvivere alla pandemia ma anche le eccellenze nel mondo della sanità, che si impegnano quotidianamente per la tutela dei più deboli.

È stato questo il focus della seconda edizione del “Salotto della moda” , la kermesse promossa e organizzata da Gianpaolo Guida, titolare dell’atelier “Biancomanto ” insieme a Silvia Genovese, che ha visto protagonisti, nella suggestiva cornice di piazza Duomo di Termini Imerese, gli stilisti nazionali Giovanni Cannistrà, Michele Gaudiomonte, Gianni Calignano e Michele Miglionico e le collezioni delle boutique locali. Nel corso della serata, presentata dalla giornalista Nadia La Malfa e da Giovanni Ciacci, sono state consegnati dei riconoscimenti alle eccellenze imprendoriali del territorio termitano e anche ai dirigenti dell’ Hospice dell’Arnas Civico di Palermo, per il loro impegno sul fronte delle cure palleative ai malati terminali. Madrina della serata è stata la deputata europea Caterina Chinnici. Momento particolarmente  emozionante è stato quello che ha visto protagonista Vladimir Luxuria che, insieme a Giovanni Ciacci, hanno voluto dedicare uno spazio alla lotta contro la transomofobia raccogliendo la testimonianza di una trans termitana, che ha raccontato la sua storia di lotta contro i pregiudizi e per la difesa della libertà.

Una piazza gremita, ma dalla presenza contingentata per le restrizioni anticovid, si è surriscaldata con le performance della soubrette Valeria Marini, che ha coinvolto il pubblico presente con l’esibizione del suo pezzo  “Boom Boom”.

“Sono felice – ha detto l’organizzatore Guida- che la macchina organizzativa abbia funzionato alla perfezione e ringrazio chi si e’ speso per la riuscita dell’evento. Una manifestazione con cui si voleva festeggiare il ritorno ai grandi eventi con un occhio puntato sul sociale e che ha riscosso un grande successo, che ci incoraggia a lavorare già alla terza edizione”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.