Condividi
Nessun ferito

Spia segnala guasto: atterraggio di emergenza per il volo Pisa-Palermo

giovedì 11 Gennaio 2024
aeroporto di Palermo

Atterraggio di emergenza ieri sera per il volo Pisa-Palermo della Ryanair. Una spia ha segnalato un guasto sul Boeing 737 che doveva atterrare nello scalo Falcone Borsellino. Come da prassi è scattato il dispositivo di sicurezza. Sono intervenuti in pista i vigili del fuoco e i sanitari del 118.

L’aereo dopo avere fatto due giri sopra l’aeroporto è riuscito ad atterrare con circa venti minuti di ritardo attorno alle 22 e 10. Nessun ferito tra i passeggeri solo paura nei momenti che hanno proceduto l’atterraggio.

Durante le fasi di emergenza un volo proveniente da Bergamo è stato dirottato nello scalo di Catania, e terminata l’operazione, anche quest’aereo ha fatto ritorno al Falcone Borsellino.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.