Condividi

Spiritualità e tradizione nei Presepi di Caltagirone [Fotogallery]

martedì 12 Dicembre 2017

Nel weekend appena concluso numerosi visitatori hanno animato Caltagirone, alla scoperta dei vari presepi artistici allestiti presso le principali chiese, i musei e i luoghi pubblici e privati.

Realizzati con cura e semplicità e fruibili fino al 7 gennaio 2018, i presepi di Caltagirone raffigurano per lo più scene di vita popolare e si contraddistinguono per la loro varietà: a partire da piazza Marconi, salendo per la via Roma fino a raggiungere il centro storico, è possibile infatti osservare presepi in miniatura, in terracotta, in ceramica, animati, di stoffa, di pasta, di sale, costruiti con i mattoncini Lego o ancora il presepe monumentale, siciliano e napoletano.

Sulla scia della tradizione, il Natale a Caltagirone verrà, inoltre, arricchito da fiere e mercatini, nonché dal Presepe Vivente tra palazzi barocchi, Carruggi e Cuttigghi, nel quartiere di Santo Stefano, previsto nei giorni 17, 25, 26 dicembre e 6 gennaio 2018.

“Dopo anni durante i quali il Natale a Caltagirone aveva perso il suo tradizionale fascino, – dichiara il Sindaco Gino Ioppolo – quest’anno stiamo provando a rinverdirne le suggestioni, sia come capacità identitaria di tutelare il passato, sia soprattutto come volontà di puntare sull’attrazione che esercita la città. Così l’iniziativa della card unica per visitare ben sedici presepi monumentali e artistici e alcuni musei qui presenti insieme ad altre iniziative sta determinando una notevole attenzione nei confronti di Caltagirone, autentica capitale tra le città dell’entroterra siciliano”.

“Puntiamo sulla migliore fruizione della città – prosegue il primo cittadino – organizzandola sempre meglio, nonostante le ristrettezze finanziarie derivanti dai debiti del passato, e dalle condizioni di dissesto da cui stiamo tentando di uscir fuori”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.