Condividi

Sport: assessore Pappalardo incontra D’Antoni (Coni) per rilancio strutture

martedì 5 Dicembre 2017

L’assessore al Turismo, sport e spettacolo della Regione Siciliana, Sandro Pappalardo, ha incontrato stamattina nei locali dell’assessorato di Via Notarbartolo il presidente regionale del Coni Sergio D’Antoni per discutere sulle problematiche di settore più importanti e di maggior rilievo dello sport siciliano.

Pappalardo si è dichiarato soddisfatto dell’incontro istituzionale avuto e ha sottolineato la volontà di collaborazione con una delle più importanti istituzioni del mondo dello sport: “Abbiamo attivato un’interlocuzione attenta sui problemi e sulle esigenze dell’Isola nello sport. Siamo felici di avere iniziato con il piede giusto il nostro lavoro partendo da una delle rappresentanze maggiormente qualificate a parlare di sport in Sicilia. Le politiche di rilancio sportive non possono prescindere dal rilancio delle strutture e degli impianti nei territori e da scelte mirate che non si possono più differire”.

Al centro della riunione in particolare, a cui ha preso parte anche Manlio Messina, dello staff dell’assessore al Turismo, si è posta una particolare attenzione ai temi dell’impiantistica sportiva siciliana da riconsiderare anche attraverso un efficace monitoraggio dello attuale stato, utilizzando al meglio i fondi regionali e statali, ma anche al problema dei collegamenti per le società sportive che partecipano ai massimi tornei nazionali e per i quali, i costi delle trasferte sono diventati nel tempo particolarmente onerosi.

È stato citato l’esempio della società dei Warriors di Paternò che prende parte al campionato di serie A1 di baseball che è costretta a nove trasferte, cinque in Lombardia e quattro in Friuli, per disputare le partire del proprio torneo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.