Condividi
Il 17 settembre

Sport e solidarietà, l’Aeronautica militare organizza a Birgi la “Corsa del centenario”

lunedì 4 Settembre 2023

Nell’ambito degli eventi organizzati dall’Aeronautica militare nel corso del 2023 per festeggiare i suoi primi 100 anni, il 17 settembre ventinove reparti della forza armata, dislocati su tutto il territorio nazionale, apriranno le proprie porte agli appassionati del running per la “Corsa del centenario”.

Il 37° stormo organizzerà una gara podistica all’interno del perimetro dell’aeroporto militare di Trapani Birgi. La competizione, che prenderà il via alle 9,30, si svolgerà in contemporanea in tutte le basi dell’Aeronautica, ma a Trapani avrà un sapore speciale. Hanno, infatti, richiesto di associarsi altri due eventi sportivi, il 13° memorial “Salvo D’Acquisto”, che si disputa normalmente a Palermo, e il 6° “Criterium interforze”.

Alla manifestazione sarà, quindi, presente un elevato numero di atleti che gareggeranno su un percorso di circa 10 km, differenziato a seconda dell’età dei partecipanti. La competizione vedrà la collaborazione dell’Asd Polisportiva Pegaso Athletic, del Gsd 5 Torri Trapani e della Polisportiva Marsala Doc. Saranno inoltre allestite a favore di atleti e accompagnatori una mostra statica di velivoli e stand espositivi dell’Aeronautica.

La quota di partecipazione degli atleti e le altre donazioni volontarie saranno devolute all’Associazione italiana per la ricerca sul cancro nell’ambito dell’iniziativa benefica “Un dono dal cielo per Airc”, lanciata dall’Aeronautica in collaborazione con l’associazione Arma aeronautica a dicembre 2022, che accompagnerà per tutto il 2023 le iniziative legate alle celebrazioni per il centenario della forza armata. Iniziativa che, tra l’altro, andrà a finanziare la fornitura di apparecchiature altamente tecnologiche e di ultima generazione per l’Istituto di oncologia molecolare di Airc.

QUI tutte le informazioni per iscriversi.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.