Condividi

Squallore senza fine: uomo imponeva il pizzo a chi doveva far pipì

giovedì 16 Marzo 2017

Un romeno di 64 anni, Ion Baltag, con precedenti penali, aveva pensato di imporre il “pizzo” sulla pipì, a Gela, a quelle persone che, frequentando la villa comunale Garibaldi, si servono dei gabinetti pubblici.

I carabinieri lo hanno fermato con l’accusa di tentata estorsione aggravata e lesioni personali.

Una settimana fa, infatti, ha aggredito e picchiato con un bastone un vecchietto di 80 anni che si era rifiutato di pagargli un euro come tariffa imposta. Soccorso e trasportato nell’ospedale Vittorio Emanuele di Gela, l’anziano è stato ricoverato per avere riportato la frattura di un femore e altre lesioni che i medici hanno dichiarato guaribili in 30 giorni.

E’ stato il figlio della vittima a denunciare l’accaduto ai carabinieri, che in pochi giorni hanno identificato e fermato l’aggressore, rinchiuso nel carcere di contrada Balate. L’anziano non sarebbe stato l’unico a cui il romeno avrebbe chiesto il pizzo per poter fare pipì nella villa comunale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.