Condividi

Squallore senza fine: uomo imponeva il pizzo a chi doveva far pipì

giovedì 16 Marzo 2017

Un romeno di 64 anni, Ion Baltag, con precedenti penali, aveva pensato di imporre il “pizzo” sulla pipì, a Gela, a quelle persone che, frequentando la villa comunale Garibaldi, si servono dei gabinetti pubblici.

I carabinieri lo hanno fermato con l’accusa di tentata estorsione aggravata e lesioni personali.

Una settimana fa, infatti, ha aggredito e picchiato con un bastone un vecchietto di 80 anni che si era rifiutato di pagargli un euro come tariffa imposta. Soccorso e trasportato nell’ospedale Vittorio Emanuele di Gela, l’anziano è stato ricoverato per avere riportato la frattura di un femore e altre lesioni che i medici hanno dichiarato guaribili in 30 giorni.

E’ stato il figlio della vittima a denunciare l’accaduto ai carabinieri, che in pochi giorni hanno identificato e fermato l’aggressore, rinchiuso nel carcere di contrada Balate. L’anziano non sarebbe stato l’unico a cui il romeno avrebbe chiesto il pizzo per poter fare pipì nella villa comunale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.