“La Fials è moderatamente soddisfatta dell’esito dell’incontro di oggi all’assessorato alla Salute, alla presenza del direttore Iacolino, per i criteri di ripartizione dell’indennità di pronto soccorso e per alcune modifiche al protocollo d’intesa col governo per le stabilizzazioni. Prendiamo atto di questo passo avanti compiuto dall’assessorato nel provare a migliorare quel documento sulle stabilizzazioni che purtroppo ha ancora tante lacune e non risolve molte criticità”. Lo scrive in una nota la Fials Sicilia presente all’incontro con il segretario regionale Sandro Idonea e la vice Agata Consoli.
“Sono state illustrate alcune modifiche – spiegano i sindacalisti della Fials – Per quanto riguarda l’indennità di pronto soccorso, l’assessorato ha proposto di ripartire per il 2022 le indennità per il 70% in base agli organici e per il 30% sulla base al numero degli accessi. Sulle stabilizzazioni si è deciso inoltre di fare valere anche l’idoneità conseguita in altri concorsi, anche a termine, al fine di non effettuare nessun altra prova concorsuale. Infine è stato precisato che il personale da stabilizzare non dovrà essere rigorosamente il 50 per cento dei posti disponibili, ma potrà essere calcolato sulla base delle risorse assunzionali, quindi il limite del 50 per cento potrà essere superato”.