Condividi
Le indicazioni dell'assessorato

Stabilizzazioni, Nursind: “Okay a modifiche al protocollo d’intesa”

venerdì 4 Agosto 2023

“La nuova direttiva sulle stabilizzazioni che è stata inviata alle aziende e alle organizzazioni sindacali cerca di portare segnali di equità, speriamo che questo avvenga”. Lo scrive in una nota Salvo Calamia, segretario regionale del Nursind.  “Apprezziamo l’indicazione dell’assessorato – prosegue Calamia – di poter superare il limite del 50% dell’assunzione del personale interno sulla base delle risorse disponibili e soprattutto tenendo conto del profilo di cui ogni azienda ha bisogno. Resta inteso che per l’altra metà delle assunzioni si procederà attraverso concorsi e mobilità. Concordiamo infine sulla decisione dell’assessorato di estendere la platea degli aventi diritto alle assunzioni offrendo nuove opportunità al personale che ha lavorato negli hub delle aree metropolitane, auspicando che si estenda a tutte le aziende e al personale assunto col click day“.

Il Nursind segnala inoltre che “nel caso di stabilizzazione del 50 per cento dei posti, bisogna fare in modo di non perdere quelle professionalità acquisite che rappresentano singole figure. Si tratta di personale altamente qualificato che pur avendo i requisiti rischia di non poter essere stabilizzato perché è una sola unità”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.