Condividi
La denuncia

Stagione della caccia in Sicilia, ricorso al Tar degli ambientalisti

sabato 7 Settembre 2024

Le associazioni ambientaliste e animaliste Wwf Italia, Legambiente Sicilia, Lipu, Enpa e Lndc Animal Protection hanno impugnato avanti al Tribunale amministrativo regionale di Palermo il calendario venatorio 2024-2025 col quale il presidente della Regione, Renato Schifani, ha autorizzato l’apertura anticipata della caccia nell’Isola dallo scorso 1 settembre e fino al 30 gennaio 2025. Stamani il presidente della terza sezione del Tar Guglielmo Passarelli Di Napoli , con un decreto urgente, ha assegnato alla Regione ”un termine, ancorché contenuto, per costituirsi e depositare una sia pur sintetica memoria difensiva prima di provvedere sull’istanza di decreto cautelare” con la quale le associazioni protezioniste chiedono la sospensione immediata della caccia. Il Tar si pronuncerà la prossima settimana per la decisione cautelare.

Nei giorni scorsi il Wwf aveva aspramente criticato la decisione del presidente Schifani – giudicata ‘sconsiderata e inaccettabile’ – di anticipare l’apertura della caccia di un mese rispetto a quanto suggerito dall’Istituto superiore protezione e ricerca ambientale (Ispra), evocando il rischio di ”un gravissimo impatto sulla fauna selvatica in un periodo delicatissimo con un’estate siccitosa e temperature torride’‘ e denunciando gravi irregolarità e violazioni da parte di molti cacciatori nei primi giorni di ‘pre-apertura’ della caccia a colombacci e tortore.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.