Condividi

“Stop agli smartphone a scuola”, il progetto dell’Asp di Palermo

martedì 15 Gennaio 2019
smartphone

Promuovere un corretto e consapevole uso degli smartphone ed informare sui rischi dell’utilizzo di questi dispositivi in età pediatrica e non solo.

Sono gli obiettivi del progetto “Stop-Phone” messo a punto dall’Asp di Palermo che sarà presentato sabato 2 febbraio dalle 9,00 a Villa Magnisi, sede dell’Ordine dei Medici di Palermo, di via Rosario da Partanna, nel corso di un evento formativo che vedrà approcciare la tematica attraverso l’analisi di esperti sui maggiori rischi psicologici e fisici.

STOP PHONEIl progetto biennale è rivolto alle scuole del Distretto 42 (Palermo e Provincia) e prevede il coinvolgimento delle comunità professionali attraverso una rete inter-istituzionale, coordinata dall’ASP di Palermo in collaborazione con l’Associazione Vivi Sano Onlus che si occuperà dell’organizzazione di tutti gli interventi.

Per iscriversi all’iniziativa, aperta anche a Dirigenti Scolastici e docenti, si può visitare il sito www.ordinemedicipa.it fino ad esaurimento posti disponibili.

 

SCARICA IL PROGRAMMA (PDF)

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.