
“L’iniziativa presentata oggi dal governatore Schifani per fronteggiare il caro voli è un modo per intervenire a sostegno dei tanti siciliani vittime di quello che, in modo sempre più evidente e innegabile, è un sopruso ai danni della nostra regione. Mentre prosegue infatti l’azione politica e amministrativa su diversi fronti, e mentre attendiamo gli sviluppi delle verifiche avviate a livello nazionale ed europeo dalle autorità antitrust, il governo regionale ha individuato delle risorse che serviranno a lenire i danni subiti dai cittadini e dall’economia della Sicilia. Una ragione per apprezzare ancora una volta il grande impegno profuso fino ad ora e che continua per arrivare alla soluzione di questo problema.” Lo dichiarano congiuntamente Marcello Caruso, Coordinatore regionale e Stefano Pellegrino, presidente dei deputati regionali di Forza Italia.

“Apprendiamo con soddisfazione dell’importante agevolazione sui biglietti aerei – ha commentato il presidente di Airgest, Salvatore Ombra – e manifestiamo il nostro apprezzamento per il provvedimento appena emanato dal governo regionale e dall’assessorato alle Infrastrutture che, certamente, contribuirà in maniera significativa alla mobilità dei cittadini siciliani, verso epicentri fondamentali di interessi economici, sanitari ed istruzione. Sarà prezioso soprattutto nei periodi di alta stagione che vedono schizzare i prezzi in maniera esponenziale”.

“Esprimiamo soddisfazione in merito al recente decreto del Governo che prevede sconti sui voli per i cittadini residenti in Sicilia”, ha dichiarato Nico Torrisi, AD di SAC, la società che gestisce gli aeroporti di Catania e Comiso, “Questa iniziativa, voluta dal Presidente della Regione Renato Schifani e l’Assessore ai Trasporti Alessandro Aricó, rappresenta un passo significativo verso la promozione della connettività aerea e il potenziamento del settore turistico nella nostra splendida Regione”.

Apprezzamento è giunto anche da Alberto Cardillo

“Un provvedimento senza precedenti, molto concreto e contemporaneamente anche dal forte valore simbolico, perché ribadisce che il governo regionale- in piena comunione di intenti con quello nazionale guidato a Roma dalla nostra Giorgia Meloni- sta tutelando e tutelerà con i fatti il sacrosanto diritto dei siciliani a godere di una mobilità economicamente sostenibile”. Lo affermano Giorgio Assenza (capogruppo all’Ars) e i coordinatori regionali di Fratelli d’Italia, Giampiero Cannella e Salvo Pogliese, commentando gli sconti previsti sul costo dei biglietti aerei per i residenti in Sicilia e aggiungendo: “Si tratta di una misura fortemente innovativa, voluta con forza dal governo Schifani e concepita ottimamente dall’assessorato regionale alle Infrastrutture guidato dal nostro Alessandro Aricò”.

“È una battaglia che il Presidente Schifani, il suo governo, ed in primis il Gruppo Fratelli d’Italia attraverso l’Assessore Alessandro Aricò con il sostegno del Governo Meloni si è intestato fin dall’insediamento. Questo provvedimento presentato nella giornata di ieri mette mano al vergognoso caro biglietti che condiziona la mobilità dei Siciliani ed in particolare di molti giovani lavoratori e studenti”, così dichiara Giuseppe Catania (FdI), vicepresidente Commissione Attività Produttive all’Ars.
“La misura varata dalla Regione Siciliana prevede una riduzione del 25% sul costo di ogni singola tratta, che arriva al 50% per studenti, giovani, over 65, disabili e residenti con un Isee inferiore a 9.630 euro, atleti e lavoratori con sede fuori regione. Plaudo dunque al lavoro svolto dall’assessore Aricò, su direttiva del Presidente Schifani, che mette in campo una misura innovativa per contrastare il caro-voli e agevolare i siciliani che viaggiano in aereo, in ossequio al principio di insularità inserito in Costituzione”, continua.
“I collegamenti interessati sono quelli tra gli aeroporti isolani e gli scali di Roma (Fiumicino e Ciampino) e di Milano (Malpensa, Linate e Orio al Serio), sia in andata sia in ritorno. Lo sconto si applicherà sui biglietti con un costo superiore a 50 euro. Le compagnie aeree che aderiranno all’iniziativa dovranno adeguare i propri sistemi di vendita online inserendo una casella da spuntare per i residenti in Sicilia.” aggiunge Catania.