Condividi

Stop all’inceneritore di San Filippo del Mela, Musumeci: “Avevamo visto bene”

sabato 6 Ottobre 2018
musumeci

“Avevamo visto bene. E adesso il governo centrale condivide la proposta della Regione di bloccare l’inceneritore nella Centrale elettrica di San Filippo del Mela”. Lo dichiara il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, in merito alla decisione del Consiglio dei ministri che ha deliberato di “non autorizzare la prosecuzione del procedimento di valutazione di impatto ambientale e di autorizzazione integrata ambientale relativo al progetto di un impianto di valorizzazione energetica di combustibile solido secondario” nel Comune del Messinese.

Nello scorso mese di marzo, Musumeci, dopo l’impegno già assunto all’Assemblea regionale siciliana, qualche settimana prima, nel corso del dibattito sulle mozioni relative all’impianto, aveva inviato una nota al presidente del Consiglio dei ministri con la quale esprimeva parere contrario alla realizzazione.

“Avevo manifestato – continua il governatore – tutte le mie perplessità perché credo che quell’area del Milazzese debba ormai ridurre il pesante carico inquinante che sopporta da oltre mezzo secolo”.

“Quel territorio, da troppo tempo, subisce, per la presenza di poli industriali, un pesante degrado ambientale e del paesaggio, degrado divenuto ormai insostenibile. In coerenza con il mio programma di governo, continuerò a battermi affinché presto si dia avvio a un Piano di riconversione industriale, di bonifica dei siti e di recupero dell’area, non solo del Milazzese, ma di ogni altro luogo siciliano ove insistono impianti di raffinazione e quelli suscettibili di inquinamento”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.