Condividi
l'allarme

Stop ricette mediche elettroniche, i medici: “Prorogare normativa o soffocheremo nella burocrazia”

mercoledì 21 Dicembre 2022

A fine anno scade la possibilità di inviare le prescrizioni mediche ai pazienti via email o messaggio. L’annullamento dell’agevolazione, introdotta durante la pandemia Covid, rischia di mettere in crisi la categoria dei medici di famiglia.

Chi avrà necessità di ottenere una ricetta dovrà recarsi fisicamente nello studio del proprio medico, compresi i pazienti con patologie croniche che seguono una terapia farmacologica costante.

Non sarà più consentito ai cittadini, quindi, di presentare al farmacista solo il numero della ricetta elettronica, il cosiddetto Nre.

“Se la norma sulla ricetta dematerializzata non dovesse essere prorogata oltre la scadenza del 31 dicembre, noi medici rischiamo di venire soffocati dalla burocrazia, riducendo ulteriormente la disponibilità di tempo per l’attività clinica”, scrive il Sindacato Medici italiani (Smi).

“Chiediamo al ministro la proroga della ricetta dematerializzata almeno per un anno e un provvedimento che renda il suo utilizzo strutturale.

I medici, inoltre, sostengono che sia fondamentale semplificare le norme prescrittive. La burocrazia non gli consente di dedicarsi a curare i pazienti nel modo adeguato, prestando la giusta attenzione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.