Condividi
L'evento

Strada dell’Etna, inaugurata nuova rotonda a San Pietro Clarenza, Lombardo: “Intervento fondamentale”

venerdì 14 Novembre 2025

La comunità di San Pietro Clarenza compie un passo decisivo verso il completamento della Strada dell’Etna. Questa mattina è stata inaugurata una nuova rotonda in via della Regione Siciliana, infrastruttura attesa e strategica che migliora la sicurezza della viabilità e rappresenta un tassello fondamentale in vista dell’apertura del nuovo asse viario che collegherà più rapidamente il territorio con la tangenziale etnea.

Alla cerimonia ha partecipato anche il deputato regionale Giuseppe Lombardo che ha voluto sottolineare il valore dell’opera e il forte legame con la comunità.

Questo intervento, che si inserisce nell’ambito dell’articolo 40 della legge 3 del 2023 in tema di riqualificazione urbana, è fondamentale perché rispetto a un altro intervento di grande portata, la Strada dell’Etna, consente di garantire un accesso efficiente a questa bellissima e generosa comunità. Su questo e su tanti altri fronti ci siamo impegnati e a breve raccoglieremo nuovi frutti. Sono qui per ribadire il mio sostegno a questa comunità che il sindaco e i suoi assessori amministrano con efficienza e con amore“.

Anche il sindaco Vincenzo Santonocito ha evidenziato come quest’opera sia parte di un percorso più ampio di crescita urbana: “Questa inaugurazione vuole essere l’aperitivo di quello che succederà fra qualche mese, quando si aprirà la Strada dell’Etna, una strada che San Pietro Clarenza ha voluto fortemente in un percorso cominciato qualche anno fa con l’allora presidente della Provincia, Raffaele Lombardo, che ha creduto in quest’opera. Ringrazio l’on. Giuseppe Lombardo per la sua presenza e per quello che sta facendo e che farà per la comunità di San Pietro Clarenza“.

La nuova rotonda rappresenta quindi non solo un intervento viario, ma un investimento sul futuro di San Pietro Clarenza. Un’opera che migliora la mobilità, rafforza la qualità urbana e apre la strada ai prossimi cantieri che porteranno all’attesa attivazione della Strada dell’Etna.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it