Condividi

Strade bloccate dalla neve, l’Anas interviene sui Nebrodi

venerdì 11 Gennaio 2019
neve petralia

Dopo l’intervista al presidente del GAL Nebrodi, Francesco Calanna, (LEGGI QUI) sui disagi dei comuni del Messinese dovuti alla neve e al maltempo, arriva la precisazione dell’Anas:

«La strada statale 289 “Di Cesarò”, infatti, non è mai stata chiusa al traffico, anche se è stata una delle arterie più colpite dalle abbondanti nevicate dello scorso fine settimana e nonostante il guasto di una turbina fresaneve utilizzata dalle squadre Anas, immediatamente rimpiazzata da un’altra proveniente da Floresta.

Questo è stato possibile grazie all’impegno di Anas che, durante la scorsa settimana su ogni arteria siciliana di propria competenza interessata dalle abbondanti nevicate, ha messo in campo uomini e mezzi ed ha sparso sul manto stradale oltre 1000 tonnellate di sale, pari a oltre due terzi della quantità solitamente utilizzata in un’intera stagione invernale.

Durante il video, peraltro, si può chiaramente vedere che  l’intervista è stata realizzata a bordo di un’autovettura in grado di circolare senza alcun problema. Le uniche criticità, durante quei giorni, sono state causate da automobilisti che circolavano con veicoli sprovvisti di catene da neve o pneumatici invernali.

Oltre al consueto impegno nelle attività spargisale e spazzaneve, le squadre Anas sono quindi  state impegnate nel soccorrere i veicoli intraversati o impossibilitati a proseguire.

Sarebbe stato importante ascoltare nell’intervista anche una maggiore sensibilizzazione dei cittadini, e in particolare degli automobilisti, all’utilizzo dei dispositivi antisdrucciolevoli, ove imposto dal Codice della Strada e dalle ordinanze Anas».

 

 

LEGGI ANCHE:

Nebrodi bloccati dalla neve, Calanna: “Comuni isolati, la Regione richiami l’Anas” | Video intervista

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.