Condividi

Strade sporche di sangue a Palermo, cresce il numero degli incidenti stradali

venerdì 3 Novembre 2017

A Palermo sono aumentati gli incidenti strali, rispetto a l 2015, e anche il numero dei feriti e dei morti“. Lo rende noto l’ufficio di staff statistica del Comune di Palermo.

Dall’analisi dei dati – dice il responsabile Studi e Ricerche Statistiche del Comune, Girolamo D’Anneo emerge un aumento degli incidenti stradali (+7,2%), dei feriti (+12,5%) e dei decessi, passati da 18 a 25, +38,9%. Lo scorso anno si era invece registrata una diminuzione dei decessi del 25%. I dati mettono in luce un andamento meno favorevole rispetto alla media nazionale, che ha registrato un leggero incremento degli incidenti (+0,7%) e dei feriti (+0,9%), mentre i decessi sono diminuiti (-4,2%)“.

A Palermo, nel 2016, si sono verificati 2.256 incidenti stradali con lesioni a persone, che hanno provocato 25 morti (entro il 30 giorno dall’incidente) e 3.136 feriti. Rispetto al 2015 sono aumentati sia il numero degli incidenti (passati da 2.105 a 2.256, +7,2%) che il numero dei feriti (da 2.787 a 3.136, +12,5%), che – soprattutto – il numero dei decessi (passati da 18 a 25 +38,9%). Allargando l’analisi al decennio 2006-2016, il 2016 sembra avere interrotto il trend decrescente del numero di incidenti stradali e del numero di feriti. Dal 2006 al 2015 il numero degli incidenti era infatti diminuito del 19,6% e quello dei feriti del 23%.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.