Condividi
Il calendario

Strage di Capaci: altre cinquanta iniziative organizzate dalle scuole siciliane aderenti alla Rete per la cultura antimafia

domenica 19 Maggio 2024

In occasione del trentaduesimo anniversario della strage di Capaci, in cui persero la vita i magistrati Giovanni Falcone e Francesca Morvillo, e tre agenti della polizia di Stato Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo, la Rete per la cultura antimafia nella scuola, cui aderiscono 139 istituzioni scolastiche della Sicilia, organizza tre giorni di attività.

“Oltre alle tre iniziative direttamente organizzate dalle Rete ci saranno altre cinquanta iniziative organizzate, in autonomia, da singole istituzioni scolastiche che aderiscono alla Rete, a conferma che la memoria della strage di Capaci rappresenta un momento di grande rilevanza per le scuole italiane e siciliane”, dice la Rete.

Le tre iniziative organizzate:

-Martedì 21 maggio alle ore 9.30 all’Istituto Superiore Pio La Torre di Palermo (via Nina Siciliana, 22) il convegno “Lotta alla mafia: attuazione della Costituzione e ruolo della Magistratura”.

-Mercoledì 22 maggio alle ore 8.30 al PalaOreto – un torneo di palla-prigioniera che coinvolgerà 400 bambine e bambini di quarta e quinta primaria delle scuole IC Margherita Hack, IC Cruillas, IC Nazario Sauro, IC Pirandello – Borgo Ulivia, IC De Amicis Da Vinci, IC Giuseppe Scelsa, DD Gabelli.

-Giovedì 23 maggio dalle ore 9.30 davanti il Tribunale di Palermo, insieme all’Ordine degli Avvocati e all’Associazione Nazionale Magistrati canti, studentesse e studenti di 56 scuole si alterneranno in letture di poesie, rappresentazioni teatrali e performance artistiche.

Alle ore 11.45 a piazza della Memoria una delegazione di studenti, docenti e dirigenti scolastici parteciperà al momento di solenne ricordo di Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e gli uomini della scorta organizzato dai magistrati e dagli avvocati di Palermo in toga. A seguire catena umana per un abbraccio al Palazzo di giustizia.

In allegato l’elenco completo delle attività della Rete.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Sicilia ad Assisi”, l’evento che unisce la Regione e la Chiesa per offrire l’olio sulla tomba di San Francesco CLICCA PER IL VIDEO

La Sicilia è stata scelta per offrire l’olio che alimenta la lampada votiva che arde giorno e notte ad Assisi, sulla tomba di San Francesco, patrono d’Italia. Si è svolta proprio questa mattina a Palazzo d’Orléans, a Palermo, l’incontro con il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani e il sindaco di Palermo Roberto Lagalla.

BarSicilia

Bar Sicilia, Caruso: “La coalizione gode di ottima salute, al lavoro per gestire le criticità dell’Isola” CLICCA PER IL VIDEO

Ospite della puntata di oggi è Marcello Caruso, segretario regionale di Forza Italia e componente della segreteria nazionale

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.