Condividi

Strage di Capaci: “Sembrava Beirut”, parlano i Vigili del fuoco che hanno soccorso Falcone | VIDEO

sabato 23 Maggio 2020

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Lo scenario era di guerra tipo Beirut”. Parla l’ex onorevole Pino Apprendi capo squadra dei vigili del fuoco che il 23 maggio 1992 ha estratto i corpi degli agenti, di Giovanni Falcone e il magistrato Morvillo subito dopo lo scoppio dei 400 kg del tritolo che ha fatto saltare in aria le due autovetture blindate nell’autostrada a Capaci.

L’ingegner Giuseppe Montesanto presente sul posto quel giorno ha detto: “Avevo l’incarico di ispettore regionale dei vigili del fuoco della Sicilia. Quel weekend avevo deciso di andare a San Vito Lo Capo. Arrivata la notizia ho deciso di mettermi in auto e giungere sul posto della strage. L’autovettura di Falcone era al centro della carreggiata. A prima vista non si vedeva la macchina degli uomini della scorta che era finita nelle campagne. Ad oggi ancora troppe cose non sono state risolte in questo attentato”.

Quel giorno ha operato come capo reparto dei vigili del fuoco anche Salvatore Maltese, “Parlare di quel giorno mi mette tristezza. Mentre ci avvicinavamo vedevamo solo polvere e detriti. Arrivati a destinazione sembrava uno scenario di guerra. Tutto a torno il silenzio. Il resto è storia”.

Il telefonista Aldo di Trapani racconta che era una giornata di sabato tranquilla quando alle 17.57 “ho ricevuto una telefonata che mi ha fatto gelare il sangue”.

 

 

LEGGI ANCHE:

ESCLUSIVO. Speciale strage di Capaci, Genchi: “Falcone lasciato solo, odiato e invidiato da tutti” | VIDEO

I buchi neri della Strage di Capaci: ecco tutti i misteri irrisolti

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.