Condividi
Eseguite le autopsie

Strage di Casteldaccia: domani i funerali di alcune vittime

venerdì 10 Maggio 2024

Sabato alle 9.30, nella chiesa madre di Partinico (PA), l’arcivescovo di Monreale, Gualtiero Isacchi, presiederà la concelebrazione delle esequie di Ignazio Giordano, uno dei cinque operai vittime della strage sul lavoro a Casteldaccia.

Il presidente della Regione Renato Schifani ha comunicato che l’amministrazione regionale si farà carico delle spese del funerale e della tumulazione“, ha detto il sindaco di Partinico Piero Rao. Ai funerali parteciperanno tutti i sindaci dei Comuni di residenza delle vittime. I funerali di Epifanio Alsazia, il socio della ditta subappaltatrice Quadrifoglio e una delle cinque vittime della strage sul lavoro a Casteldaccia, si celebreranno invece alle 10.30, nella chiesa madre di Alcamo (TP).

Sono state eseguite intanto le autopsie anche sui corpi di Roberto Raneri e Giuseppe Miraglia, gli operai morti nella strage di Casteldaccia insieme a Epifanio Alsazia, socio della Quadrifoglio Group, Ignazio Giordano e Giuseppe La Barbera. Come gli esami eseguiti ieri sulle prime tre vittime è stato accertato che la morte è avvenuta per intossicazione e asfissia.

Intanto nella terapia intensiva del Dipartimento di emergenza del Policlinico prosegue l’iter di svezzamento dalla ventilazione controllata del paziente coinvolto nell’incidente sul lavoro a Casteldaccia. Migliora la meccanica ventilatoria e il quadro neurologico conferma il trend positivo di lento recupero. 

Permane comunque un elevato rischio di complicanze infettive collegato a quanto già comunicato sulla tossicità delle esalazioni di idrogeno solforato sprigionate dai liquami che hanno investito l’operaio, e anche alla condizione di immunosoppressione che interessa i pazienti in trattamento intensivo e che viene monitorata e trattata secondo linee guida. Occorre verificare il trend delle prossime 96 ore per potere sciogliere l’attuale prognosi riservata sulla vita.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.