Condividi
Il disegno di legge

Strage di Casteldaccia, Gaspare Vitrano propone la chiamata diretta per le famiglie delle vittime

martedì 14 Maggio 2024

Applicare ai familiari dei lavoratori morti a Casteldaccia nell’incidente all’impianto fognario le norme già in vigore per i familiari delle vittime innocenti di mafia. È quanto propone il presidente della commissione attività produttive dell’Assemblea regionale siciliana, il forzista Gaspare Vitrano, che ha presentato in questo senso un disegno di legge all’Assemblea regionale.

Il disegno di legge, che si compone di un unico articolo, prevede di estendere i benefici già previsti dalla legge del 1999, richiamati anche quest’anno a tutela delle donne vittime di violenza e dei loro figli. In particolare, si prevede che l’amministrazione regionale, gli enti locali, le aziende sanitarie locali e gli enti o gli istituti dagli stessi vigilati sono tenuti, a richiesta, ad assumere nei propri ruoli, anche in soprannumero, per chiamata diretta e personale e con qualifica corrispondente al titolo di studio posseduto, in assenza di attività lavorativa autonoma o di rapporto di lavoro dipendente, il coniuge superstite, la vittima sopravvissuta, i genitori, il convivente more uxorio e gli orfani delle vittime.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Annalisa Tardino alla guida di AdSp: “Fondamentale tutelare il settore marittimo anche per le isole minori, investiamo sul futuro” CLICCA PER IL VIDEO

La puntata n.335 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, si apre all’Autorità di Sistema portuale del mare di Sicilia occidentale guidata dal commissario straordinario Annalisa Tardino.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it