Condividi

Strage di pesci rossi a Villa Sperlinga: “Spettacolo vergognoso a Palermo” | VIDEO

mercoledì 8 Luglio 2020
pesci rossi morti a villa sperlinga

GUARDA I VIDEO IN BASSO

Sono immagini che non lasciano spazi a dubbi, quelle diffuse nei giorni scorsi sui social network. Le prime parole che vengono in mente sono: incompetenza, inefficienza, vergogna.

A spiegare quanto avvenuto è il consigliere Igor Gelarda (capogruppo della Lega in consiglio comunale): “Durante le attività di pulizia da parte dai dipendenti comunali della fontana di Villa Sperlinga, i pesci sono stati ammassati, come si vede nelle immagini pubblicate online, in una tinozza e le tartarughe lasciate nella fontana con poca acqua. E lì sono rimasti per alcune ore, in attesa che venissero completate le operazioni di pulizia. Dopo le segnalazioni di alcuni cittadini, i Vigili del fuoco sono intervenuti, ma per molti pesciolini non c’era nulla da fare e sono morti“.

pesci rossi morti a villa sperlinga“Uno spettacolo vergognoso. Vorrei spiegazioni dal sindaco, che stavolta non può risolvere con il solito trasferimento del personale. È inammissibile che accadano fatti come questi, dove sembrano emergere responsabilità per il maltrattamento degli animali, lasciati in agonia per ore sotto il sole, con pochissima acqua, fino a causarne la morte. La Lega a Palermo interviene a tutela del proprio patrimonio faunistico e vuole vederci chiaro sulle responsabilità di chi deve prendersi cura delle aree verdi e delle specie protette nelle nostre ville pubbliche”, conclude Gelarda.

 

I VIDEO: (Link 1Link 2)

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.