Condividi
La nota

Stretto di Messina: “Atti aggiuntivi ai contratti pienamente legittimi e coerenti con la norma”

martedì 19 Agosto 2025

“Gli atti aggiuntivi firmati ad inizio di agosto volti ad aggiornare i contratti tra la Stretto di Messina e il Contraente generale, il Project management e il Monitore ambientale, caducati per legge nel 2012, sono pienamente coerenti con il quadro normativo di riferimento a differenza di quanto affermato con sorprendete genericità sui media”. Così la società all’Ansa in merito ad alcune affermazioni emerse oggi.

“Quanto contrattualizzato da Stretto di Messina è coerente con il quadro normativo di riferimento, ovvero il decreto legge 35/2023. Questa noma prevede che gli atti aggiuntivi, volti a ridare effetto ai contratti originari, siano subordinati alla deliberazione Cipess di approvazione del progetto definitivo, che dovrà essere poi registrata dalla Corte dei conti e pubblicata in Gazzetta Ufficiale nonché alla rinuncia ai contenziosi pendenti, ovvero quelli con il Contraente Generale e il Project Management Consultant.

Gli effetti degli atti aggiuntivi ai contratti sono infatti sospensivamente condizionati, oltre che alla registrazione e pubblicazione della delibera Cipess, anche alle rinunce ai contenziosi, rinunce ovviamente già formalizzate negli atti aggiuntivi che dovranno poi essere depositate presso la cancelleria della Corte d’appello/Tribunale di Roma per la formale rinuncia agli atti del giudizio. Solo successivamente a questo adempimento formale, che interverrà non appena la delibera Cipess sarà registrata dalla Corte dei Conti e pubblicata in Gazzetta Ufficiale, gli atti aggiuntivi produrranno effetti”, spiega la società. “Nessun problema anche per quanto riguarda il contratto con il Monitore ambientale, firmato a suo tempo con la società Fenice spa oggi trasformata in Edison Next, che ne ha acquisito tutti rapporti giuridici”, conclude la SdM.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.