Condividi
Dopo i disastri

Stromboli, chiesta la dichiarazione di Stato di emergenza nazionale

mercoledì 6 Novembre 2024
Riccardo Gullo

Il sindaco di Lipari Riccardo Gullo ha chiesto una nuova dichiarazione di Stato di emergenza nazionale per l’intero territorio di Stromboli (rilanciando la richiesta già avanzata per Ginostra) allo scopo di raggiungere il traguardo della messa in sicurezza dell’isola con maggiori strumenti e celerità.

Questo alla luce, anche dell’ennesimo evento alluvionale, che oggi ha interessato l’isola delle Eolie trasportando sulla strade e nelle abitazioni pietre, fango e detriti vari, mettendo a rischio la pubblica incolumità. L’emergenza conseguente all’alluvione del 2022, di cui Gullo era commissario straordinario, si è chiusa lo scorso 31 agosto e si è adesso nella fase di passaggio alla gestione ordinaria, che comporta il completamento degli interventi avviati.

Sempre di oggi è la notizia dell’approvazione, alla Camera dei Deputati, della mozione presentata dai deputati del PD con la quale si chiede di adottare “urgenti iniziative, volte a garantire l’integrale copertura finanziaria dei lavori di messa in sicurezza del territorio di Stromboli, colpito dai danni derivanti dal maltempo, al fine di iniziare quanto prima i lavori necessari ad evitare ulteriori danni ai beni e rischi per la vita delle persone in occasione delle prossime piogge”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.