Condividi
L'attività

Stromboli: colata lavica, spattering ed emissione di cenere

venerdì 30 Agosto 2024
Stromboli colata lavica

Emissione di lava nella parte alta della Sciara del Fuoco accompagnata da un’intensa attività di spattering alle bocche dell’area craterica Nord, mentre da quelle Sud continuano sporadiche emissioni di cenere. È quanto emerge da un aggiornamento dell’Ingv Osservatorio etneo di Catania sull’attuale fase eruttiva dello Stromboli. Il flusso lavico avanza all’interno del solco scavato durante l’attività di luglio 2024, con un fronte attivo a circa 450-400 metri di quota.

Questa attività è associata a numerose frane che, scendendo all’interno del solco, raggiungono la linea di costa. Dal punto di vista sismico, l’ampiezza media del tremore vulcanico permane ancora su livelli molto alti. Dall’analisi dei sismogrammi si osservano dei segnali sismici associabili a eventi franosi dovuti al rotolamento di blocchi incandescenti lungo la Sciara del Fuoco.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.