Condividi

Studenti e lavoratori tornano a casa con i pullman della Regione contro il caro voli

venerdì 20 Dicembre 2019

Sono partiti ieri sera, 19 dicembre, con destinazione Milano, i primi due pullman che il governo Musumeci ha messo a disposizione di studenti e lavoratori siciliani fuori sede per rientrare a casa, a tariffa agevolata, nel periodo natalizio. Un altro bus diretto a Roma ha lasciato l’Isola stamane e un altro, diretto sempre nella Capitale, lo farà nel pomeriggio.

Si tratta di mezzi gran turismo, di proprietà dell’Azienda siciliana trasporti, società della Regione. Il servizio speciale, attivato per l’occasione, prevede partenze dalle città di Milano, Roma e Napoli con destinazione Messina, Catania e Palermo, nel periodo dal 21 al 24 dicembre, a un costo rispettivamente di 30, 20 e 10 euro; le corse di ritorno sono, invece, programmate dal 5 al 7 gennaio, agli stessi costi, fino a esaurimento dei posti disponibili.

Tutte le informazioni, le prenotazioni e il pagamento dovranno avvenire tramite il sito internet dell’Ast. Otto i pullman, più altri cinque in caso di necessità, insieme a un’officina mobile, con quaranta autisti che sia alterneranno alla guida, faranno la spola tra il Nord e la Sicilia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giornata mondiale del turismo a Palermo: tra ruolo strategico delle infrastrutture e trasversalità CLICCA PER IL VIDEO

Due giornate con uno sguardo al turismo con fiducia, tra nuove politiche di settore, strategie di mercato e la formazione di un capitale umano specializzato in innovazione, intelligenza artificiale e management

BarSicilia

Bar Sicilia, Bandiera: “A Siracusa quest’anno sfioreremo il milione di presenze”

Maria Calabrese e Maurizio Scaglione “in trasferta” a Siracusa intervistano il vicesindaco Edy Bandiera

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.