Condividi
La convention al San Paolo Palace

Sud chiama Nord, Lo Giudice: “Andiamo oltre De Luca, dialogo aperto ma restiamo all’opposizione” CLICCA PER IL VIDEO

sabato 8 Febbraio 2025

“È normale che Cateno abbia delle idee brillanti. Il nostro percorso va oltre Sud chiama Nord e oltre Cateno De Luca.” Con queste parole, il coordinatore regionale Danilo Lo Giudice ha sintetizzato il senso profondo della convention che si è svolta oggi al San Paolo Palace di Palermo.

L’evento, voluto dall’ex sindaco di Messina e leader di Sud chiama Nord, rappresenta un momento di svolta per il movimento, segnando l’avvio di quella che De Luca stesso ha definito una “nuova fase” politica.

Un nuovo assetto per il movimento?

“Oggi per la prima volta Sud chiama Nord si apre a tutto il panorama politico, dal centrodestra al centrosinistra, per definire la Sicilia che vorremmo”.

Al centro del dibattito un cambio alla guida del partito. Cateno De Luca che aveva più volte lasciato intendere di voler cambiare qualcosa, puntando su una redistribuzione della leadership, ha deciso di fare un passo indietro. Il successore è proprio Danilo Lo Giudice. De Luca ha usato la metafora della barca, scrivendo nei giorni scorsi: “Non posso più essere l’unico a remare”. Un messaggio che lasciava intendere una possibile volontà di delegare maggiori responsabilità ad altri esponenti del movimento, aprendo la strada a un Sud chiama Nord senza De Luca come figura centrale.

Un futuro che potrebbe passare anche attraverso un dialogo più ampio con il governo regionale, dove Lo Giudice afferma: “Con il presidente Schifani il dialogo è e sarà aperto per ciò è giusto fare per la Sicilia”. Un segnale quindi che lascia intendere possibili scenari di collaborazione istituzionale ma con una precisazione: “ribadiamo che siamo stati eletti all’opposizione e rimarremo all’opposizione“.

Le parole di De Luca e il nuovo progetto “Ti Amo Sicilia

Oggi segno una svolta nel mio percorso politico: esco di scena come segretario nazionale di Sud Chiama Nord. Lascio la guida a Danilo Lo Giudice e Laura Castelli, che continueranno il cammino che abbiamo tracciato insieme. Non è un addio, ma una trasformazione. Perché io non smetto di fare politica, anzi, voglio dedicare il mio tempo a ciò che conta davvero: portare nei palazzi della politica la concretezza dell’amministrazione.” De Luca ha annunciato che il 18 marzo verrà presentato “Ti Amo Sicilia“, un progetto che rappresenta il cuore della sua nuova visione politica.

“La Sicilia ha bisogno di un piano di rinascita, di una visione chiara che la renda il baricentro del Mediterraneo. Noi siamo e resteremo all’opposizione di questo governo di centrodestra, senza ambiguità e senza giochi di palazzo. Ma ai cosiddetti progressisti dico: se davvero volete costruire un’alternativa, servono idee e metodo, non proclami e congiure di palazzo. Noi non siamo mercanti nel tempio, il nostro padrone è il popolo e solo a lui rispondiamo.” De Luca ha ribadito che il suo obiettivo non è più la conquista di ruoli politici, ma la realizzazione di progetti concreti, mettendo a disposizione la sua esperienza amministrativa per costruire un nuovo modello di governo per la Sicilia.

“La mia metamorfosi è questa: da amministratore a stratega, da lupo solitario a costruttore di alleanze per amore della Sicilia. Voglio essere architetto e costruttore di un futuro che vada oltre le logiche di potere. La mia sfida è trasformare la politica in azione concreta. Il nostro percorso non finisce qui, anzi, si rafforza. ‘Ti Amo Sicilia’ non è solo un progetto, è una filosofia di governo. Perché chi ama la Sicilia non la svende, ma la costruisce giorno dopo giorno. Ti amo Sicilia non è una nuova casa ma una nuova cosa!

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, la riqualificazione del quartiere Borgo Nuovo con il decreto Caivano: superare l’indifferenza per vincere la sfida del cambiamento CLICCA PER IL VIDEO

Grazie al decreto Caivano del governo Meloni, sarà possibile mettere in atto una vera e propria riqualificazione del quartiere di Borgo Nuovo di Palermo attraverso un preciso Piano di interventi, che dovranno essere conclusi entro la fine del 2027

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.