Condividi

Svolta sul caso Tecnis, ok alla vendita: spiragli su tanti cantieri siciliani bloccati

venerdì 8 Febbraio 2019
tecnis

Svolta sulla vicenda dell’ex colosso delle costruzioni Tecnis: l’impresa catanese in amministrazione straordinaria sarebbe stata venduta al gruppo milanese Pessina. Oggi il commissario straordinario Saverio Ruperto avrebbe formalizzato l’aggiudicazione provvisoria.

“Apprendiamo – ha dichiarato il Sindaco di Palermo, Leoluca Orlando – di una offerta di acquisto trasmessa al Ministero per le dovute valutazioni e possiamo solo augurarci che tali valutazioni siano quanto più veloci possibile, ancorché necessariamente approfondite. Perché davvero la città è stufa del danno di un’opera importante bloccata, cui si è aggiunta la beffa di cantieri infiniti che danneggiano l’economia cittadina”. Il riferimento è ai cantieri infiniti dell’Anello Ferroviario di Palermo, partiti nel luglio 2014 e ancora fermi al 25%.

“Il Comune e i cittadini – ha detto Orlando – hanno un solo interesse: quello che i lavori lumaca affidati alla Tecnis negli ultimi anni per la chiusura dell’anello ferroviario possano decisamente cambiare passo di marcia, ripristinando normali condizioni e tempi di lavoro e con una adeguata dotazione di personale”.

 

LEGGI ANCHE:

Crisi Tecnis, mezza Sicilia al collasso: ecco tutti gli appalti a rischio

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.