economia
Categorie:
Economia, S&P innalza il rating della Sicilia. Dagnino: “Apprezzato il rispetto dei tempi nell’approvazione del bilancio”
L'assessore dell'Economia regionale Alessandro Dagnino commenta il report pubblicato dall'agenzia di rating sulla Sicilia.Economia, innalzamento del rating della Regione. Cuffaro (Dc): “Il risultato della qualità della proposta politica del governo Schifani”
Il plauso di Totò Cuffaro, segretario nazionale della Democrazia Cristiana, in merito all'innalzamento del rating della Regione Siciliana, comunicato dall'Agenzia…Economia, S&P innalza ancora il rating della Regione. Germanà (Lega): “La conferma che la Sicilia ha i conti in ordine”
"Va dato merito al presidente della Regione Renato Schifani di aver avviato una politica improntata all'utilizzo delle risorse pubbliche finalizzate…Sex work, fisco e pregiudizi: il codice ATECO che divide tra diritto e morale
La novità introdotta dall'Agenzia delle Entrate riapre il tema della regolamentazione del sex work e il web si polarizza tra…Approvata in giunta manovra da quasi cinquanta milioni di euro. Schifani: “Segnale di vicinanza a imprese e cittadini”
Un pacchetto di misure per rafforzare la competitività delle imprese siciliane e garantire ai cittadini servizi fondamentaliRomano (Noi Moderati): “Benissimo il governo su occupazione e stabilità. Vicinanza ai territori, alle famiglie e alle piccole e medie imprese”
Il commento dell’onorevole Saverio Romano coordinatore politico di Noi Moderati in uno dei passaggi del suo intervento al congresso provinciale…Credito al consumo, ok in Commissione all’Ars. Schifani: “Domande al via da metà maggio. La misura consentirà di rilanciare gli acquisti”
L'annuncio del presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, dopo l'approvazione all'unanimità in seconda Commissione all'Assemblea regionale siciliana sul decreto attuativo…Bonus edilizi e spese sanitarie: la Sicilia sfrutta meno le detrazioni fiscali rispetto al Nord, si allarga il divario
Il rapporto sulle detrazioni fiscali 2024, realizzato dall’ENEA e dall’Agenzia delle Entrate, fornisce un quadro dettagliato sull’andamento delle agevolazioni fiscali…Imprese, nel Mezzogiorno il 61% è a conduzione familiare: manifatturiero, commercio all’ingrosso e industrie alimentari i settori trainanti
Il rapporto "Flag" è stato condotto su 128 aziende familiari di Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna.…Mercato immobiliare: salgono gli acquisti degli case “green” e le compravendite residenziali
Secondo il report "Fiaip Monitora Italia" il 2024 è stato un anno positivo per il mercato immobiliare italiano, con una crescita…Banche, Falcone (FI-PPE): “Difendere il credito cooperativo, la Bce riveda le regole stringenti”
La dichiarazione del vice capo delegazione FI-PPE al Parlamento Europeo Marco Falcone, intervenendo in Commissione ECON durante l'audizione di Claudia Buch,…Eni Versalis, Regione firma il protocollo per riconversione. Schifani: “Ottenute maggiori garanzie per lavoratori e indotto”
L'annuncio del presidente Renato Schifani, dopo le interlocuzioni avute con la società Eni-Versalis e con il ministero delle Imprese.Siracusa, Cannata (FdI): “La presenza del ministro Urso un segnale forte: la volontà di rilanciare il polo industriale”
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso sabato 29 marzo, alle ore 9,30 sarà nella sede…Edicole in Sicilia, Tamajo: “Il decreto è una boccata d’ossigeno per il settore”
Un bilancio sull'applicazione del decreto del 2023 sulle edicole siciliane e le possibili soluzioni per venire incontro alle esigenze dei…Dazi, Cgia: “A rischio l’export delle regioni del Mezzogiorno”
In Italia l'introduzione dei dazi voluta dall'amministrazione Trump potrebbe penalizzare, in particolare, le esportazioni nel Sud. A differenza del resto…Fondi europei, l’incontro a Palermo con il vicepresidente della Commissione Ue Fitto e il presidente della Regione Schifani
Si è svolto stamattina a Villa Igiea, a Palermo, l'incontro "Crescere in Europa-Opportunità per lo sviluppo", sulle sfide del Programma…“Ortigia Me Genuit”: il viaggio di un imprenditore tra sogni, sacrifici e successi CLICCA PER IL VIDEO
Nel cuore di Siracusa, tra le bellezze senza tempo di Ortigia, nasce un racconto che va oltre la semplice autobiografia:…Bando “Più Artigianato”, giunta approva l’aumento del contributo a fondo perduto per le imprese. Schifani e Tamajo: “Importante incentivo”
L'incremento del finanziamento regionale a fondo perduto è frutto dell'intesa raggiunta fra gli assessorati delle Attività produttive e quello dell'Economia.Credito al consumo, approvato il decreto attuativo dalla giunta regionale. Schifani: “Importante misura a sostegno delle famiglie siciliane”
Una misura fortemente voluta dal presidente della Regione, Renato Schifani, e inserita nella manovra finanziaria con uno stanziamento di 30…15 marzo, “Giornata Mondiale dei Diritti dei Consumatori”: un impegno globale per la giustizia e la sostenibilità dei cittadini
Ogni anno, il 15 marzo, il movimento dei consumatori celebra la "Giornata Mondiale dei Diritti dei Consumatori", un'importante occasione per…La digitalizzazione in Sicilia: la situazione sugli investimenti Pnrr, tra promesse e ritardi burocratici
In Sicilia, secondo il report di Assonime e Openpolis, gli "Investimenti del Pnrr per la Digitalizzazione" procedono ma con ritardi…Report “Sesso è Potere 2025”: in Sicilia poche donne al comando in politica ed economia, il divario è ancora profondo
L'indagine "Sesso è Potere 2025" realizzata dalle associazioni info.nodes e onData offre un’analisi dettagliata sulla distribuzione del potere in Italia,…Romano (Noi Moderati): “Servono aiuti fiscali al ceto medio e imprese. Lotta all’evasione che colpisca i furbetti e non le famiglie”
"In una congiuntura estremamente delicata dal punto di vista economico-finanziario per il Paese le misure siano di sostegno al tessuto…Attività produttive, Tamajo in visita a Bronte (CT): “Pronti a sostenere nuove opportunità di sviluppo della zona artigianale”
L'assessore regionale alle Attività Produttive Edy Tamajo, in visita istituzionale oggi a Bronte (CT) per sottolineare l'attenzione del governo regionale…Messina, presentato il piano da venticinque milioni per lo sviluppo economico e il sostegno alle imprese
programma non solo sostiene le imprese locali, ma rappresenta una leva per rendere Messina più attrattiva per nuovi investimentiSpesa sociale in Sicilia: i fondi ci sono, ma i servizi mancano. Nel frattempo crescono le disuguaglianze territoriali
Il "rapporto sulla sussidiarietà 2023-2024" della Fondazione per la Sussidiarietà offre una panoramica dettagliata sulla situazione del welfare territoriale in…In Sicilia i tassi di interesse più alti d’Italia: prestiti e mutui cari, una stangata continua per famiglie e imprese
Dal rapporto trimestrale sulla rilevazione dei tassi d'interesse per il periodo aprile-giugno 2024, elaborato dal Dipartimento finanze regionale, emerge una…
Ultima ora
lunedì 25 Agosto 2025
Caccamo, dalle difficoltà al riscatto. Fiore: “Servono misure concrete per i Comuni in dissesto” CLICCA PER IL VIDEO
venerdì 22 Agosto 2025
Falcone (FI-Ppe): “Bene Confindustria su Eurobond, alla ripresa sarà la nostra battaglia a Bruxelles”
sabato 16 Agosto 2025
Obbligo di POS, stretta sui pagamenti digitali
venerdì 15 Agosto 2025
Schifani spinge sull’acceleratore, più risorse per crescita e sviluppo: la Regione investe sul futuro
mercoledì 6 Agosto 2025
Consumi, la corsa del Sud: Sicilia prima in Italia ma la spesa pro-capite resta la più bassa
mercoledì 6 Agosto 2025