Categorie:
Terremoto nel Ragusano: scossa di magnitudo 2.4 avvertita nella notte
La scossa di terremoto è stata registrata dall’Ingv oggi, 31 agosto 2025, alle ore 03:09, con epicentro a 6 km…Avola (SR), Rossana Cannata: “Custodire i Laghetti di Cavagrande significa investire sul futuro del nostro territorio”
Il sindaco di Avola Rossana Cannata, ha incontrato ai Laghetti di Cavagrande i ricercatori dell'Ingv per un confronto sui temi…Etna, nuovo sopralluogo del Corpo forestale: segnalata attività dal cratere Sud-Est
L'attenzione sul fenomeno rimane massima. Ingv segnala attività stromboliana dal cratere Sud-Est: continua la colata lavica dalle tre bocche sull'EtnaPonte sullo Stretto, Florindo (Ingv): “Da Bonelli affermazioni inesatte, inquinare il confronto è un vulnus che invalida il dibattito”
Le parole del presidente dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Fabio Florindo.Isole Eolie, quattro scosse di terremoto in tre ore nella notte: la più forte di magnitudo 3.3
Una serie di scosse sismiche sono state registrate nella notte di ieri dall'Ingv-Osservatorio Etneo di Catania, in mare, al largo…Conclusa l’eruzione dell’Etna, ma il tremore risale. Branca (Ingv): “Monitoraggio e sistema di allerta hanno funzionato”
Così il direttore dell'Ingv-Osservatorio etneo, Stefano Branca, sull'attività del vulcano attivo più alto d'EuropaEtna, intensa attività dal cratere Sud-Est: emessa alta nube eruttiva
L'Ingv-Oe di Catania ha aggiornato l'avviso per l'aviazione, il Vona (Volcano observatory notice for aviation) alzando al livello più alto,…Ingv, attività estive Infopoint alle Eolie: call con atenei
Sono progettati per fornire a residenti e turisti informazioni sul vulcanismo eolianoEtna, esaurita l’attività eruttiva al cratere di Sud-Est
L'attività esplosiva si è conclusa e i trabocchi lavici non sono più alimentati sono in raffreddamento. E' quanto emerge dal…Conclusa l’eruzione dell’Etna, l’attività stromboliana dal cratere Sud-Est CLICCA PER LE FOTO
Si è conclusa, a partire dalle 5 circa, l'intensa e spettacolare attività stromboliana che da ieri era presente al cratere…Etna, conclusa l’attività stromboliana al cratere di Sud-Est: l’ampiezza del tremore sismico si è riportata sul livello basso
Terminata l'attività stromboliana al cratere di Sud-Est dell'Etna iniziata ieri pomeriggio. Esaurito ed in fase di raffreddamento un piccolo trabocco…Etna, nuova fase eruttiva in corso ai crateri sommitali di Sud-Est
La localizzazione delle sorgenti del tremore vulcanico risulta in corrispondenza del cratere di Sud-Est come osservato dal sistema di monitoraggio…Etna, attività stromboliana dai crateri sommitali: tremore del vulcano in crescita, allerta arancione per il volo
Il fenomeno è stato osservato dal sistema di monitoraggio dell'Ingv, Osservatorio etneo, di Catania che non ha rilevato, al momento…Etna: fase eruttiva tra alti e bassi, suo ‘tremore’ riscende
Il fenomeno è stato ripreso da droni dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologiaGermanà (Lega): “Salta l’ultimo consiglio d’amministrazione dell’Ingv con Doglioni. Bene, ha vinto il buonsenso”
La nota del senatore messinese Nino Germanà, segretario in commissione Trasporti a Palazzo Madama e commissario della Lega in Sicilia…Stromboli, osservata intensa attività eruttiva nell’area craterica settentrionale
Dal 10 al 16 febbraio scorso sul vulcano Stromboli è stata osservata una intensa attività eruttiva con attività di spattering…Etna, nuova colata lavica. Ingv: “Modesta ed episodica attività esplosiva”
Da ieri l'Ingv registra sull'Etna l'emissione di una colata lavica ad una quota di 3000 metri sul livello del mare…Ponte sullo Stretto, Germanà (Lega): “Doglioni evita il confronto”
"Abbiamo appreso con dispiacere che il Presidente dell'Ingv, Carlo Doglioni, dopo aver dato il suo benestare, non ha partecipato all'audizione…La Sicilia trema, registrate diverse scosse di terremoto nel Messinese
Una scossa di terremoto si è verificata alle 16:19 nella zona della provincia di Messina. Secondo una stima provvisoria dell'Istituto…Ponte, dal rischio sismico ai costi: la nota della società Stretto di Messina
Proseguono le polemiche sul progetto del Ponte sullo StrettoSciame sismico a Montevago (AG): questa mattina registrata la tredicesima scossa
Registrata oggi alle 10:04, dall'Ingv, la tredicesima scossa dello sciame sismico in corso dal giorno di Natale a Montevago (AG),…Messina, terremoto al largo delle Eolie: avvertita scossa di magnitudo 4.0
L'evento sismico è stato avvertito in provincia di Messina dalla popolazione, localizzato in mare, tra la costa messinese e l'arcipelago…Ponte sullo Stretto, Germanà: “Da Cgil scarsa conoscenza dell’iter approvativo dei progetti”
La nota del senatore siciliano e commissario regionale della Lega Nino Germanà, segretario in commissione Trasporti a Palazzo MadamaPonte sullo stretto di Messina, Ingv: “Istituto estraneo a studi sismici”
L'Ingv chiarisce che il 26 settembre 2024 è stato stipulato con Sapienza Università di Roma, un "Accordo di Collaborazione scientifica"Etna, continua l’attività di degassamento ai crateri Voragine e di Sud-Est
Nonostante la presenza di forte vento e copertura nuvolosa in zona sommitale, attualmente non si osservano variazioni significative dell'attività vulcanica…Stromboli, modesto trabocco lavico nella Sciara del Fuoco: già esaurito
Il lieve trabocco lavico, con la tracimazione nella Sciara del Fuoco che ha raggiunto la quota minima di circa 350-400…Freddo e neve sulla vetta dell’Etna, ma a Catania trenta gradi: la città è avvolta dall’afa
Temperature crollate sull'Etna ma ben 30 gradi a Catania secondo il bollettino Ingv. Sono i contrasti, non nuovi, per chi…
Ultima ora
domenica 31 Agosto 2025
Terremoto nel Ragusano: scossa di magnitudo 2.4 avvertita nella notte
giovedì 28 Agosto 2025
Avola (SR), Rossana Cannata: “Custodire i Laghetti di Cavagrande significa investire sul futuro del nostro territorio”
venerdì 22 Agosto 2025
Etna, nuovo sopralluogo del Corpo forestale: segnalata attività dal cratere Sud-Est
mercoledì 13 Agosto 2025
Ponte sullo Stretto, Florindo (Ingv): “Da Bonelli affermazioni inesatte, inquinare il confronto è un vulnus che invalida il dibattito”

mercoledì 17 Febbraio 2021