Statuto Speciale
Categorie:
Dica43-ultima puntata, lo Statuto speciale precursore di temi attuali. Galvagno: “Uno strumento che anticipava il futuro” CLICCA PER IL VIDEO
I nostri ospiti Luca Pedullà ed Elio Sanfilippo, intervistati da Maria Calabrese, non negano la necessità di disporre una nuova…Dica43-nona puntata, l’autonomia fiscale dello Statuto siciliano fa i conti con l’autonomia differenziata CLICCA PER IL VIDEO
L'avvocato costituzionalista Luca Pedullà e lo storico Elio Sanfilippo affrontano una questione che occupa un ruolo centrale nell'intero Statuto della RegioneDica43-ottava puntata, dall’abolizione dell’Alta Corte per la Sicilia alla giurisdizione “accentrata”. E’ possibile un ritorno al passato? CLICCA PER IL VIDEO
Siamo a buon punto con il nostro viaggio alla scoperta dell'Autonomia dell'IsolaDica43-sesta puntata, il rapporto tra l’Ars e il presidente della Regione dopo la riforma allo Statuto speciale CLICCA PER IL VIDEO
Si torna a parlare dello Statuto speciale della Regione Siciliana quale peculiarità all’interno dell'ordinamento costituzionale italiano.Dica43-quinta puntata, la storia travagliata del regionalismo siciliano e la progressiva riduzione dell’Autonomia speciale CLICCA PER IL VIDEO
A condurre questo nuovo appuntamento, che si snoda tra le città di Messina e Palermo, sono Rosaria Brancato e Maria…Dica43 – terza puntata, l’Ars il cuore pulsante dell’Autonomia siciliana: ecco come sono cambiati i rapporti con i partiti CLICCA PER IL VIDEO
L'Ars conta 70 componenti eletti con un mandato di cinque anni.“Dica 43”, un viaggio alla scoperta dello Statuto siciliano: dalle origini politiche alle sfide della globalizzazione
Lo statuto speciale della Sicilia è nato in un contesto storico precisoArs: incontro informale con la Commissione paritetica Stato/Regione
Il Parlamento siciliano ha ricevuto informalmente i componenti della commissione paritetica per l’approvazione delle norme di attuazione dello Statuto Speciale.“Guida breve allo Statuto di autonomia della Regione Siciliana”, ecco il nuovo libro
La presentazione del nuovo libro di Maria Cristina Pensovecchio (Mohicani Edizioni) è prevista giovedì 13 febbraio, all'aula Chiazzese di Giurisprudenza, a Palermo.…Moody’s conferma il rating della Regione: debito in calo
Rimane stabile il rating riportato nell'ultimo aggiornamento del Credit Opinion di Moody's per la Regione Siciliana.Musumeci ‘rivede’ l’Autonomia: “No a due Italie”
Il governatore siciliano Nello Musumeci, in un'intervista rilasciata al quotidiano Libero, 'rivede' il concetto di Autonomia.Armao contro Faraone: “Dissennato il suo attacco all’Autonomia”
L'assessore designato all'Economia, Gaetano Armao, rilancia lo strumento statutario e annuncia un'operazione verità sui conti pubblici della Regione.Lo Statuto caduto in disgrazia. Fava attacca Faraone: “Non si mettono d’accordo su niente”
A parole lo vogliono abolire in tanti, ma nessuno riesce a trovare un'adeguata rimodulazione oggi dell'Autonomia siciliana.Il senso (perduto) dell’autonomia siciliana a 70 anni dallo Statuto
L'analisi della politica siciliana e del ruolo dell'autonomia, a 70 anni dallo Statuto speciale. L'ultimo libro di Gaetano Armao e…
Ultima ora
venerdì 13 Dicembre 2024
Dica43-ultima puntata, lo Statuto speciale precursore di temi attuali. Galvagno: “Uno strumento che anticipava il futuro” CLICCA PER IL VIDEO
martedì 3 Dicembre 2024
Dica43-nona puntata, l’autonomia fiscale dello Statuto siciliano fa i conti con l’autonomia differenziata CLICCA PER IL VIDEO
venerdì 29 Novembre 2024
Dica43-ottava puntata, dall’abolizione dell’Alta Corte per la Sicilia alla giurisdizione “accentrata”. E’ possibile un ritorno al passato? CLICCA PER IL VIDEO
venerdì 22 Novembre 2024