Condividi

Tagli a Ostetricia e Ginecologia, Ferreri (PD): “Durissimo colpo a diritti di donne e famiglie”

sabato 4 Dicembre 2021

In un territorio martoriato per carenza di infrastrutture e servizi e che vive fenomeni climatici estremi che hanno causato frane e interruzioni stradali, si continua a tagliare posti letto ai reparti di Ostetricia e Ginecologia di molti ospedali del territorio, costringendo centinaia di donne e famiglie a spostarsi verso i grandi centri per procedure di emergenza” dichiara Aurora Ferreri, responsabile Diritti e Politiche di genere del PD Unione Provinciale di Palermo.

Si guardi, ad esempio, al P.O. Madonna dell’Alto di Petralia Sottana, dove i posti letto del reparto, scomparsi dal piano aziendale del 2019 e per i quali i sindaci madoniti si erano battuti, sono stati definitivamente cancellati, di fatto annullando la possibilità di garantire le procedure, anche di urgenza, h24 e relegando il reparto all’attività ambulatoriale“.

L’emergenza pandemica ha inferto un duro colpo a questi reparti, che sono stati i primi ad essere chiusi per lasciare spazio ai reparti Covid. Adesso i tagli non si fermano e se nei grandi centri l’attività dei reparti ha ripreso a funzionare, gli ospedali delle aree interne faticano a ripartire, di fatto non garantendo il diritto di ogni donna a partorire senza dover prima percorrere decine di chilometri per raggiungere il primo ospedale.

La vera emergenza dei nostri territori è la totale noncuranza nei confronti della medicina di prossimità, che andrebbe potenziata e difesa, per garantire a tutti i cittadini e le cittadine delle aree interne di poter usufruire dei servizi ambulatoriali specialistici ed ospedalieri senza essere costretti a recarsi a Palermo. Un lavoro di programmazione e messa a sistema che possa evitare tragedie come quella consumatasi ieri in provincia di Messina, dove una donna ha partorito e perso sulla A20 un bambino prematuro” conclude Ferreri.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.