Condividi

“Tagliati fuori, fateci riaprire”: barbieri, parrucchieri ed estetisti protestano a Palermo | FOTO

lunedì 12 Aprile 2021

GUARDA LE FOTO IN ALTO

Tagliati fuori, fateci riaprire”, questo lo slogan dei circa 400 tra barbieri, parrucchieri e titolari di centri estetici che questa mattina si sono riuniti a piazza Indipendenza a Palermo, davanti la sede della presidenza della Regione Siciliana, per protestare contro le chiusure imposte fino al 22 aprile in virtu’ della ‘zona rossa‘.

“Vogliamo lavorare in sicurezza come abbiamo sempre fatto – dicono alcuni di loro -. Abbiamo anche investito per adeguarci alle misure e alle regole per il contrasto del Covid-19. Disponendo le chiusure dei nostri esercizi favoriscono il lavoro nero, con gente che va a lavorare casa per casa aumentando il rischio del contagio”.

Nel corso della protesta anche qualche attimo di tensione, subito sedato in maniera civile. “L’inefficienza di chi gestisce il sistema pandemico non puo’ essere pagata da noi – sottolinea Nunzio Reina, responsabile area produzione regionale di Confesercenti. – Tutte le attivita’ sono in perdita. Non dormiamo piu’ la notte”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.