Condividi
La dichiarazione

Tamajo ai commissari delle Zes: “In arrivo 14 milioni di euro per interventi nelle aree industriali”

martedì 23 Gennaio 2024
La Regione sta finanziando con 14 milioni di euro l’attuazione di progetti esecutivi nelle zone industriali della Sicilia. Di questi, 11 milioni sono pronti per essere destinati a iniziative che riguardano l’urbanizzazione e l’adeguamento di strade delle aree industriali: 8 milioni andranno a quella di Carini, nel Palermitano; 1,2 milioni a quella di Catania; cifra analoga per quella e per Acireale, nella provincia etnea; 580 mila euro per Francofonte, nel Siracusano. La selezione degli interventi avviene a seguito di un’interlocuzione con i commissari delle Zes e con l’Irfis, in modo da finanziare il maggior numero di servizi ed interventi possibili in diverse aree industriali dell’Isola. Inoltre, ho già avuto rassicurazioni e garanzie dall’assessore all’Economia, Marco Falcone sullo stanziamento dei restanti 3 milioni di euro, indispensabili per completare altre opere“.
Lo ha annunciato l’assessore alle Attività produttive, Edy Tamajo, al termina della riunione che si è svolta questa mattina con i commissari delle Zone economiche speciali dell’Isola, Carlo Amenta, per la Sicilia occidentale, e Alessandro Di Graziano, per la Sicilia orientale.
Continuiamo a procedere spediti con i progetti nelle zone Zes, in attesa che da Roma si definisca la nuova struttura unica per la gestione delle aree industriali. Aspettiamo di capire, però, quale sarà il ruolo delle Regioni che possono essere un valido strumento per l’istruzione delle pratiche e l’attrazione degli investimenti. Sono sicuro che nel prossimo decreto il ministro Fitto chiarirà i compiti e assicurerà nuove risorse“, ha concluso l’assessore.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.