Condividi
La cerimonia

Tamajo intitola due sale dell’assessorato a Bonsignore e Libero Grassi: “Segno di una Sicilia che resiste, innova e non si piega”

lunedì 12 Maggio 2025
Edy Tamajo

“Sono due nomi che parlano da soli, ma che troppo spesso rischiamo di dimenticare. Oggi abbiamo voluto lasciare un segno chiaro, netto, dentro il nostro assessorato alle Attività Produttive della Regione Siciliana: intitolare la sala convegni a Giovanni Bonsignore e la nuova sala multimediale a Libero Grassi significa affermare che l’identità della nostra azione politica si fonda sulla memoria, sulla trasparenza e sul coraggio civile”. Lo ha detto l’assessore alle Attività produttive Edy Tamajo durante la cerimonia di intitolazione delle due sale che si è svolta stamane.

“Giovanni Bonsignore – ha aggiunto – ha rappresentato l’etica della pubblica amministrazione: sobrietà, rigore, competenza al servizio della collettività. Libero Grassi ha avuto la forza di dire no al pizzo, da solo, in un tempo in cui farlo significava rischiare tutto. Oggi, con le loro targhe – ha concluso Tamajo – , vogliamo ricordare due siciliani che non hanno mai abbassato la testa. E vogliamo che ogni incontro, ogni decisione, ogni confronto che avverrà in queste sale, sia guidato dallo stesso spirito. Questa è la linea dell’assessorato che ho l’onore di guidare: radici salde nella memoria e lo sguardo rivolto a una Sicilia libera, onesta e capace di futuro”. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.