Condividi

Tamil: serve maggiore pressing delle istituzioni per garantire giustizia a un popolo dimenticato

giovedì 17 Maggio 2018

A ridosso del 18 Maggio, giorno della commemorazione internazionale del genocidio Tamil di Mullivaikkal, perpetrato dalle forze armate cingalesi, la comunità Tamil di Palermo auspica di poter avere dalle istituzioni nazionali un maggiore pressing politico al fine di garantire giustizia ad un popolo dimenticato vittima di ingiustizie e gravi violazioni di diritti umani.

“Ad oggi infatti – spiega Stefano Edward rappresentante della Comunità Tamil – vi sono centinaia di migliaia di Tamil risultanti scomparsi, terreni e regioni Tamil ancora attualmente militarizzati dal governo cingalese ,con conseguenti sfollati interni e prigionieri politici in carcere da decenni senza alcun capo di accusa valido o un processo ordinario”.

“Da Palermo, città dove risiede la comunità Tamil più numerosa d’Italia, rivolgiamo un appello per avviare un meccanismo internazionale credibile di giustizia, creando un assetto politico dove si possa garantire una pace duratura basandosi sul riconoscimento dei diritti fondamentali di un popolo autoctono quale quello Tamil come ad esempio quello dell’autodeterminazione”.

“È  tempo – prosegue Edward – dunque di dover dimostrare che il processo di riconciliazione tanto acclamato dallo Sri Lanka al fine di divergere l’attenzione della comunità internazionale non può funzionare senza tali presupposti”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it