Condividi
Il finanziamento

Taormina (ME), nuovi bus ad emissioni zero. De Luca “Lo avevamo promesso in campagna elettorale e lo abbiamo fatto”

martedì 8 Agosto 2023
Federico Basile

“Sottoscritto stamani, tra il Sindaco della Città Metropolitana di Messina, Federico Basile ed il sottoscritto, nella qualità i Sindaco di Taormina, l’accordo che concede il finanziamento di oltre 2,5 milioni di euro per l’ammodernamento al fine di assicurare una organica ed efficace gestione delle politiche di rinnovo del parco rotabile automobilistico utilizzato per lo svolgimento dei servizi di trasporto pubblico locale, che significa nuovi autobus elettrici ad impatto zero.” Ad annunciarlo il sindaco di Taormina e leader di Sud chiama Nord Cateno De Luca.

“Sarà possibile, spiega De Luca,  dotare ASM di 3 autobus da 9 metri di 63 posti a sedere circa l’uno e 3 autobus da 6 metri da 25 posti a sedere l’uno; bus elettrici che permetteranno di togliere dalla strada quei mezzi inquinanti e vetusti che oggi ancora girano per le strade di Taormina.

Il finanziamento sarà rendicontabile in due anni dal 2023 al 2024; sono stati infatti recuperate le risorse non spese nel 2021 e 2022 pari a, rispettivamente, € 130.273,74 ed € 221.605,92, e potranno essere immediatamente spesi quest’anno € 2.168.899,10 ancorché riferibili ad annualità 2024). Questo grazie alla capacità di anticipazione del Comune di Taormina, figlia del Salva Taormina, sarà possibile garantire ad ASM l’immediatezza della copertura finanziaria per l’acquisto dei mezzi.

Si recupera quindi un finanziamento che già, da Sindaco della Città Metropolitana, avevo assicurato al Comune di Taormina nel 2021 e che il Comune di Taormina, a causa dei problemi finanziari, aveva deciso di non attuare e non utilizzare; questo significa il dissesto, non poter anticipare risorse e ed essere efficienti in capacità di spesa.

Lo avevamo promesso in campagna elettorale, conclude De Luca,  e lo abbiamo fatto; ecco il finanziamento per i nuovi autobus del trasporto pubblico locale di ASM a Taormina.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.