“Gesti scolpiti”, Jago al Parco archeologico di Taormina

mercoledì 20 Agosto 2025 | Redazione

La mostra è organizzata in collaborazione con Aditus e Civita Sicilia, con il sostegno di BAM, e sarà visitabile fino al 3 maggio 2026.

Capalc Taormina, obiettivo polo scolastico: il Comune verifica la vulnerabilità sismica

sabato 2 Dicembre 2023 | Emanuele Cammaroto

Il Comune di Taormina avvia un’indagine di vulnerabilità sismica per accertare la condizione del Capalc, l’ex scuola convitto albergo che è la grande incompiuta del patrimonio pubblico. Secondo le stime…

Riscaldamenti in Sicilia, quando accendere i termosifoni per combattere il caro-bollette

mercoledì 29 Novembre 2023 | Riccardo Vaccaro

Con l’arrivo dell’inverno e le prime avvisaglie di freddo è tempo di abbandonare le maniche corte ed i pantaloni leggeri per fare spazio a sciarpe, maglioni e cappotti pesanti. I…

Tributi a Taormina: nel 2023 già incassati 17,6 mln, +5,7 mln rispetto al 2022

mercoledì 29 Novembre 2023 | Emanuele Cammaroto

Il sindaco di Taormina, Cateno De Luca, rende noti i dati degli incassi ordinari sui tributi e, in attesa dei riscontri sugli accertamenti anti-evasione, nei primi 5 mesi di governo…

Ex casa del re dei videopoker a Taormina: nessuno la vuole e il Comune paga

mercoledì 29 Novembre 2023 | Emanuele Cammaroto

Il Comune di Taormina non trova una soluzione per l’ex casa dei re dei videopoker, confiscata dallo Stato e poi trasferita all’ente nel 2016. Dopo 3 gare andate deserte la…

Taormina si candida alla Bandiera Blu 2024 e punta sulla spiaggia di Mazzeo

sabato 25 Novembre 2023 | Emanuele Cammaroto

Il Comune di Taormina lancia “l’operazione Bandiera Blu” per il 2024. La spiaggia scelta dall’Amministrazione del sindaco Cateno De Luca è quella della frazione di Mazzeo.

De Luca: “Gestione dei siti archeologici ai privati non è accettabile”

giovedì 23 Novembre 2023 | Emanuele Cammaroto

Al termine di una riunione del Comitato scientifico del parco Archeologico Naxos Taormina, il sindaco della Perla dello Ionio, Cateno De Luca, fa sapere di voler proporre un nuovo modello…

Ccpm Taormina, la Calabria si tira indietro? Le famiglie: “Delusi da Occhiuto”

giovedì 23 Novembre 2023 | Emanuele Cammaroto

Mentre la Regione Siciliana dialoga con il Ministero della Salute per ottenere la deroga al decreto Balduzzi e confermare il Ccpm di Taormina, la Regione Calabria sembra intenzionata a tirarsi…

Evasione Tari a Taormina, verifiche su 13mila immobili e quasi duemila nuclei familiari

giovedì 16 Novembre 2023 | Emanuele Cammaroto

Si intensifica la “caccia” agli evasori a Taormina e scatta stavolta la ricognizione del Tax gap Tari, con uno studio ad hoc finalizzato alla bonifica dei dati tramite l’accertamento degli…

Fronte comune tra Schifani e De Luca per salvare la Cardiochirurgia di Taormina

martedì 14 Novembre 2023 | Emanuele Cammaroto

Il presidente della Regione, Renato Schifani, incontra il sindaco di Taormina, Cateno De Luca. Espressa l’unità d’intenti per arrivare alla conferma del reparto di Cardiochirurgia pediatrica del San Vincenzo, ora…

Overtourism a Taormina: no al “modello Venezia”, obiettivo Ztl e mobilità green

martedì 14 Novembre 2023 | Emanuele Cammaroto

La problematica dell’overtourism chiama ad una scelta strategica le destinazioni vacanziere italiane e anche Taormina è ad un bivio ma la scelta, almeno per adesso, è quella di non seguire…

Tributi, a Taormina stretta anche sui lavoratori morosi del Comune

sabato 11 Novembre 2023 | Emanuele Cammaroto

A Taormina l’Amministrazione De Luca non molla la presa sull’evasione dei tributi. La “caccia” ai morosi si intensifica e non si fanno sconti neanche ai dipendenti comunali dell’ente per i…

Lotta ai rifiuti “selvaggi”, Taormina punta sulla videosorveglianza

venerdì 10 Novembre 2023 | Emanuele Cammaroto

La Giunta di Taormina prova ad intensificare la “caccia” ai cosiddetti “zozzoni” e punta sull’attivazione di un sistema di videosorveglianza mobile per l’accertamento degli illeciti in materia di rifiuti sul…

Alienazione beni Taormina, OSL stoppa la trattativa con il Parco di Naxos

mercoledì 8 Novembre 2023 | Emanuele Cammaroto

Slitta la prevista vendita dei beni del Comune di Taormina, La Giara e Badia Vecchia, al Parco di Naxos-Taormina. La Commissione Liquidatoria: “Abbiamo i fondi per la transazione con Webuild,…

Siru, Giardini punta sui fondi europei: tra i progetti anche il PalaNaxos

martedì 7 Novembre 2023 | Emanuele Cammaroto

Il Comune di Giardini Naxos punta sui fondi europei che potrebbero essere intercettati attraverso il Siru, il patto dei 19 comuni delle province di Messina e Catania. Presentati i primi…

Proventi Teatro Antico, Comune di Taormina e Regione verso la transazione

lunedì 6 Novembre 2023 | Emanuele Cammaroto

Si avvia verso la prospettiva di una transazione il contenzioso tra Comune di Taormina e Regione Siciliana sui proventi del Teatro Antico non versati nelle casse taorminesi dall’Assessorato ai Beni…

ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.