Condividi
La dichiarazione

Tasse per le imprese, Razza: “Irricevibile la proposta di quadro finanziario pluriennale dell’Ue”

mercoledì 12 Novembre 2025
Ruggero Razza

“La proposta di quadro finanziario pluriennale dell’Unione europea, anche nella nuova versione con i correttivi indicati, è irricevibile. Sulle tasse per le imprese, chiamate nuove risorse proprie, nessuna marcia indietro; sul fondo unico per agricoltura e politica di coesione, nessuna marcia indietro; sulla reintroduzione del programma Eu4Health, nessuna marcia indietro; su una strategia effettiva per la competitività, nessuna marcia avanti; su una strategia per le materie prime, le terre rare e l’energia, nessuna marcia avanti; sulla realizzazione di politiche espansive per garantire la crescita del nostro sistema industriale e della sua capacità produttiva, nessuna marcia avanti. Altro che compromesso: adesso popolari e socialisti, soci sulle politiche di bilancio dell’Unione devono essere consequenziali: o fanno sul serio e si boccia all’unanimità questa proposta o continuano a prendere in giro gli europei e non devono, poi, lamentarsi se cresce un sentiment di avversione verso l’Unione. Altro che grande potenza o super Stato europeo. Siamo al si salvi chi può”.

A dirlo è il deputato europeo di Fratelli d’Italia Ruggero Razza in un post su Facebook.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it