Condividi

Tassista abusivo a Palermo fugge con i turisti a bordo

lunedì 14 Ottobre 2019
taxi

Un tassista abusivo è stato denunciato dalla Polizia municipale per resistenza e oltraggio dopo essersi dato alla fuga con 4 turisti francesi a bordo della sua auto.

Gli agenti in abiti civili e in un auto civetta hanno notato che il conducente di una Seat Leon aveva preso a bordo due uomini e due donne che erano appena scesi da una nave da crociera e gli hanno intimato l’alt.

Il conducente, che dapprima sembrava volersi fermare, ha iniziato ad accelerare in direzione Monte Pellegrino con i turisti ancora a bordo; è iniziato così l’inseguimento da parte degli agenti.

Giunta all’altezza dell’Ucciardone, la Seat Leon ha fatto un testacoda e si è diretta in via Archimede per poi introdursi all’interno del Borgo Vecchio, dove è stata fermata dalla pattuglia e dagli stessi turisti che hanno tirato il freno a mano e hanno aperto gli sportelli. Il tassista ha iniziato ad inveire contro gli agenti minacciandoli.

Condotto presso il comando di via Dogali, l’uomo, A.C. di 42 anni, è stato denunciato per resistenza e minacce a pubblico ufficiale. La sanzione per aver adibito un veicolo a servizio taxi, da un minimo di 1.816 euro a un massimo di 7.264 euro sarà stabilita dal prefetto, come quella per guida pericolosa che va da un minimo di 87 euro a un massimo di 345 euro.

Intanto l’auto è stata sequestrata ai fini della confisca e la patente è stata sospesa. I turisti francesi sono stati accompagnati in via Dogali per le dichiarazioni. La tariffa pattuita per il tour era di 60 euro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.