Condividi

Telemedicina e progresso: l’evento a Palermo

venerdì 10 Dicembre 2021
L'assessore Ruggero Razza con Lorenzo Paganelli, direttore di Head of Veedom

L’avvento delle nuove tecnologie ha sicuramente modificato il modo di fare medicina e quindi di curare i pazienti. La tecnologia, in ogni ambito, che si tratti di un servizio, di un software o di un prodotto, serve per migliorare e semplificare processi e procedure. La “Digital Health: le nuove tecnologie a supporto della salute” è proprio il tema dell’evento organizzato da Motore Sanità il 9 dicembre con il contributo di Huawei, Vree Health, Ihe Italia e Vreedom e che vede come media partner ilSicilia.it e SanitàinSicilia.it.

Ad aprire il convegno l’assessore alla salute Ruggero Razza, di seguito Matteo Moscatelli, Country Head Vree Health at MSD; Vincenzo Strangis, Senior Director Digital Transformation and Smart City – Huawei, Mirko Giulianini, Amministratore Vreedom – Membro IHE Italia. Ad intervenire anche Salvatore Corrao, Direttore U.O.C. Medicina Interna A.R.N.A.S. Civico di Palermo; Salvatore Amato, Presidente Ordine dei Medici di Palermo; Luigi Galvano, segretario regionale della Fimmg (Federazione italiana dei medici di famiglia).

L’argomento principale è quindi la tecnologia nella medicina. Le barriere per una trasformazione digitale nell’assistenza sanitaria sono per la maggior parte delle volte non tecnologiche. Il cambiamento culturale è il principale ostacolo alla trasformazione digitale del settore sanitario.

Riconoscere dignità alla persona grazie all’avanzamento tecnologico. Mettere al centro le necessità di tutti e non solo di alcuni”, dichiara Razza. Parlare di avanzamento tecnologico dopo due anni di pandemia è significativo. La Sicilia infatti sta vivendo negli ultimi decenni un profondo cambiamento a favore delle più avanzate tecnologie.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.