Condividi
La manifestazione

Tempi rapidi per i permessi di soggiorno, protesta davanti alla Prefettura di Palermo CLICCA PER IL VIDEO

giovedì 27 Febbraio 2025

Sono scesi in piazza per chiedere procedure più rapide per l’emissione dei permessi di soggiorno per quei soggetti extracomunitari che provano a crearsi una vita in Italia. Una delegazione capitanata dal sindacato USB e dal movimento Right2Be ha protestato questo pomeriggio davanti alla sede della Prefettura di Palermo. Il sit-in, iniziato intorno alle 15.30, ha visto coinvolta una delegazione composta da una cinquantina di persone.

I manifestanti: “Tempi più rapidi per i permessi di soggiorno”

Una manifestazione che segue a quelle già tenute nei mesi scorsi. L’ultima, in ordine cronologico, era stata organizzata il 13 gennaio scorso, quando una delegazione di cittadini e persone extracomunitarie ha tenuto un presidio davanti alla sede dell’Assemblea Regionale Siciliana. Mobilitazione a cui è seguito un corteo culminato proprio in Prefettura. La protesta odierna è però figlia di un fatto di cronaca avvenuto a Roma. A spiegare i dettagli è Marco Militello, rappresentante dell‘USB Palermo. “Siamo scesi in piazza qui a Palermo e in altre città d’Italia. Un mese fa, un ragazzo tunisino è morto a Roma mentre stava attendendo in strada il turno per potere richiedere i documenti necessari al permesso di soggiorno“.

Nel pomeriggio, una delegazione è stata ricevuta negli uffici di via Cavour per potere parlare dei problemi burocratici legati al rilascio dei documenti. “Il permesso di soggiorno è un diritto da garantire, così come istruzione e sanità – sottolinea Marco Militello -. Siamo qui per chiedere una regolarizzazione immediata per chi viene in Italia per lavorare. C’è la necessità che i permessi di soggiorno vengano concessi in tempi rapidi a tutti i richiedenti che ne hanno diritto“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), finanziato il restauro della chiesa del SS. Redentore. Abbate: “Recuperati fondi inutilizzati da 30 anni per salvare un nostro gioiello” CLICCA PER IL VIDEO

Ottenuto un finanziamento di oltre 200 mila euro proveniente dallo stanziamento della legge 433 del 1991 ad oggi rimasto inutilizzato che servirà a recuperare il campanile e il tetto fatiscenti della chiesa del SS.Redentore in contrada Quartarella a Modica.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.