Condividi
L'annuncio

Terna, a Ragusa autorizzato il nuovo elettrodotto in cavo

giovedì 22 Febbraio 2024

L’assessorato siciliano dell’Energia e della Pubblica utilità ha autorizzato il nuovo elettrodotto in cavo interrato di Terna denominato “SE Ragusa-CP Ragusa Nord”. Il progetto, per cui la società guidata da Giuseppina Di Foggia investirà circa 26 milioni di euro, prevede la realizzazione di una linea elettrica di oltre 14 chilometri fra la stazione elettrica Terna di Ragusa e la cabina primaria di Ragusa Nord di proprietà del distributore locale. Lo dice una nota di Terna.

L’intervento aumenterà la potenza energetica disponibile a Ragusa per il fabbisogno di imprese e cittadini soprattutto durante il periodo estivo, in cui si verifica un notevole incremento del carico dell’area. Il nuovo collegamento, completamente interrato, sarà realizzato utilizzando cavi di ultima generazione con isolamento in XLPE (Polietilene Reticolato), soluzione affidabile, resiliente e sostenibile. Nelle prossime settimane, sarà avviata la progettazione esecutiva dell’intervento e tutte le attività propedeutiche all’apertura dei cantieri.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.